Emozioni di gusto

A Bagnoli della Rosandra il regno degli Starec

E’ davvero sorprendente il territorio che copre l’area più a est d’Italia, al confine con la Slovenia. E’ un territorio di appassionati d’olio, e tra questi campeggia la figura di una famiglia storica che ha contribuito significativamente a dare la svolta all’olio giuliano

03 marzo 2012 | Luigi Caricato

Chi non li conosce dovrebbe fare in modo di incontrarli, Sono uniti, tenaci, volitivi e molto preparati. Hanno l’olivicoltura nel sangue, ma anche la capacità di stupire nel presentare i propri oli in maniera sempre innovativa, lavorando oltre che sulla qualità della materia prima, anche sull’immagine e su ciò che l’immagine può evocare.

In occasione di Olio Capitale non potevo trascurare di presentare un olio a marchio Dop Tergeste. Lo faccio prendendo spunto dall’extra vergine del presidente del Consorzio Dop Tergeste, Paolo Starec. Tra le varie produzioni di questa famiglia oliandola di grande prestigio, segnalo un blend che parte dalla tradizinale cultivar Bianchera, altrimenti conosciuta come Belica, e una presenza di altre varietà, tra cui le olive Leccino, Maurino, Leccio del Corno, Pendolino e perfino l’Itrana.

L’olio, come tutti gli extra vergini giuliani è un fruttato di media intensità, dalle nette sensazioni erbacee e dai sentori di pomodoro. Al palato colpusce la grande fluidità ed eleganza, la finezza delle note mandorlate e la sensazione iniziale di dolce che apre poi a note piccanti e amare crescenti ma ben dosate. La sensazione è vellutata, morbida, di grande impatto. Piace in chisuura la punta di piaccante e la sensazione vegetale di carciofo.

Starec ExtraVirginOliveOil
Bagnoli della Rosandra - Boljunec, 623
34018 San Dorligo della Valle (Trieste)
tel 040.227040 | fax 040.8326105

oil@starec.it

www.starec.it

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati