Emozioni di gusto
Più di cinquecento piante secolari per l'olio d'oliva Gianecchia
A dieci chilometri dal mare Adriatico un extra vergine Dop Colline di Brindisi che esprime le caratteristiche del territorio grazie soprattutto al fruttato tipico dell'Ogliarola
19 novembre 2011 | Alberto Grimelli
Azienda familiare che vede in Ambrogio Valentini il titolare e il play maker di questa produzione di assoluta qualità.
L'oliveto si estende ai piedi dei monti di Cisternino (BR) a circa 10 km di distanza dal Mare Adriatico in prossimità del porto di Torre Canne. Il territorio da secoli è votato all’olivicoltura ed in quest’area si trovano gli ulivi ultracentenari dell'azienda.
Gianecchia – Dop Colline di Brindisi
Ogliarola per almeno il 70%, Cellina di Nardò, Coratina, Frantoio, Leccino, Picholine e altre varietà diffuse sul territorio presenti, da sole o congiuntamente, negli oliveti in misura fino al 30%.
Colore giallo con intensi riflessi verdi, al naso si presenta fresco, con un fruttato di oliva più verde che matura di medio-lieve entità. Si avvertono note di erbe di campo e aromatiche, carciofo con un finale dolce di mandorla verde. Al palato è fresco ma morbido. Si confermano le sensazioni erbacee ma con una prevalenza dell'aroma mandorlato. Nel finale il piccante, non molto incisivo né persistente, prevale sull'amaro, appena percettibile.
Abbinamenti: ottimo su zuppe di verdure, carni bianche, pappe per bambini
Prodotto e confezionato da:
Azienda Agricola Ambrogio Valentini
Via Zona B. Contrada Nunzio 318
74015 Martina Franca (TA)
info@olivalentini.it
Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa