Emozioni di gusto
Una “Goccia di Sole”, di puro extra vergine, scende luminosa sulla Puglia
Un esempio virtuoso da imitare. Non è affatto vero che le cooperative non sappiano produrre oli di qualità. A Molfetta la squadra capitanata dall'agronomo Giambattista Mastropierro viaggia sui binari dell’eccellenza e non finisce di stupire
12 novembre 2011 | Luigi Caricato
Forse sarò di parte. Forse stimo troppo la squadra, davvero speciale, dell’Oleificio cooperativo Goccia di Sole di Molfetta, in provincia di Bari, ma forse no, il mio giudizio non è affatto sbilanciato e partigiano. Anche perché, puntualmente ogni anno, quando vado a Trieste, in occasione di Olio Capitale, noto che il loro stand espositivo è sempre pieno di gente e loro lì, a dispensare sorrisi, a intrattenere la gente e chiacchierare. E questa gente la vedi interessata alle loro parole. Questa gente può essere il semplici consumatore, come un operatore commerciale. Oltre al loro sorriso, anche il loro olio sembra sorridere. Motivo per cui sarebbe bene che anche voi lo conosciate. E conosciate anche loro, la grande squadra capitanata dall’agronomo Giambattista Mastropierro.
Io qui vi presento l’olio Dop Terra di Bari, con sottodenominazione Bitonto, ma la migliore soluzione è andare direttamente in azienda, un’esperienza che non ho ancora potuto sperimentare in prima persona, e che effettivamente mi manca, anche perché mi incuriosisce molto l’idea di prendere direta visione di come lavorano. I loro oli di sicuro meritano grande attenzione, così pure il loro “Primus”, il liquore di vino Primitivo di cui prossimamente vi racconterò.
L’ASSAGGIO
“Goccia di Sole”, Dop Terra di Bari-Bitonto
Ottenuto da olive Ogliarola barese e Coratina, è giallo dorato dai riflessi verdolini.
Al naso si apre con note fruttate di media intensità, dai chiari sentori vegetali di carciofo e noce fresca.
Al palato è morbido e armonico, vellutato, con sensazioni amare e piccanti ben dosate. In chiusura ha sentori di erba di campo, toni mandorlati e rimandi alla mela.
Una ricetta per valorizzare il Goccia di Sole: involtini di zucchine e giuncata > tra gli ingredienti, oltre all’extra vergine, le zucchine, la giuncata fresca, alcune foglie di menta fresca, un po’ di pinoli, e sale e pepe quanto basta.


Potrebbero interessarti
Emozioni di gusto
Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà
14 aprile 2025 | 10:00
Emozioni di gusto
Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
05 marzo 2025 | 16:00
Emozioni di gusto
L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre
10 ottobre 2024
Emozioni di gusto
Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate
06 giugno 2024
Emozioni di gusto
Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"
12 febbraio 2024
Emozioni di gusto
Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani
01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati