Emozioni di gusto

Morbido, elegante, dai freschi sentori di erba di campo

A volte capita. L’innovazione di prodotto riguarda anche le aziende agricole. E’ il caso del “Petrini Plus”, un extra vergine da agricoltura biologica arricchito con vitamine D3, K1 e B6

17 settembre 2011 | Luigi Caricato

E’ pensato per le farmacie e le erboristerie. E’ il frutto di una ricerca nutrizionale condotta insieme con l’Istituto di Vitaminologia dell’Università di Bologna e la facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche.  E’ concepito – come si legge da uno studio di Gian Paolo Littarru e Laura Mazzanti – allo scopo di abbassare i livelli di osteocalcina sottocarbossilata, migliorando così la densità ossea e aumentando la resistenza alle fratture ossee.

Che aspettano le altre aziende a innovare e a rinnovarsi?

I lettori più attenti sanno che abbiamo avuto più volte occasione di scriverne, ma, a questo punto c'è da chiedersi che profilo sensoriale avrà mai l’olio extra vergine di oliva Petrini Plus. E' proprio il caso di assaggiarlo per voi.

Le olive da cui si ricava l’olio sono quelle che Francesca Petrini coltiva nella sua tenuta marchigiana di Monte San Vito, in provincia di Ancona. Confezionato in lattina, è destinato a un pubblico attento agli aspetti salutistici. Si tratta di un blend di cultivar Raggia, Frantoio, Leccino, Maurino, Moraiolo e Carboncella.

L’assaggio

 

 

Alla vista è di colore giallo dai lievi riflessi verdolini, limpido.

 

Al naso ha profumi erbacei puliti, freschi, con sentori di erba di campo.

 

Al palato è morbido e fine, piacevolmente fluido e dal gusto vegetale, con note amare e piccanti in buon equilibrio.

 

In chiusura, nella sensazione retrolfattiva, una lieve punta piccante e richiami che rimandano al carciofo.

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati

Giuaeppe Bertoni

17 settembre 2011 ore 11:30

Potrei sbaglarmi, ma una vitamina di sola origine animale (D3) ed una solubile in acqua (B6), non mi paiono aggiunte "innocenti" per un olio di oliva biologico. Siamo al post-biologico?
G. Bertoni