Emozioni di gusto

E’ Garda Dop Bresciano. E’ firmato “Le Selve”

Sono cinque le varietà che concorrono all’ottima riuscita di un blend creato all’insegna dell’armonia da Cesare Filippini a Gaino. Tutto si svolge intorno al celebre lago tanto caro a letterati del calibro di Gabriele D’Annunzio e Johann Wolfgang Goethe

03 settembre 2011 | Luigi Caricato

Le olive da cui è ricavato l’olio extra vergine di oliva “Le Selve” appartengono a quattro distinte cultivar, tra le quali vi sono le varietà Gargnà e Casaliva, segnatamente autoctone e peculiari, oltre alle varietà Leccino e Pendolino, anch’esse espressione ormai storicizzata del territorio. A dominare nel blend c’è in particolare la varietà Casaliva, la quale contribuisce a conferire corpo e personalità a un extra vergine che già si contraddingue per armonia ed eleganza.

 

L’ASSAGGIO

Verdolino dai riflessi dorati, è limpido alla vista. Al naso si apre con profumi fruttati di media intensità. Si avvertono puliti, dai toni vegetali, dai chiari sentori di mandorla e dalle fresche connotazioni erbacee. In bocca è morbido e rotondo, ha buoan fluidità e una sensazione iniizale dolce, poi un lieve tocco di amaro e un piccante progressivo, comunque anch’esso lieve, mai troppo pronunciato. Il gusto è vegetale, di carciofo, e lascia una sensazione gradevole e una bocca pulita. In chiusura mandorla e lieve punta piccante.

L’ABBINAMENTO

Con risotto alla frutta secca; tartare di sedano e mela; spiedini di salmone e zucchina al miele.

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa