Emozioni di gusto

E’ Garda Dop Bresciano. E’ firmato “Le Selve”

Sono cinque le varietà che concorrono all’ottima riuscita di un blend creato all’insegna dell’armonia da Cesare Filippini a Gaino. Tutto si svolge intorno al celebre lago tanto caro a letterati del calibro di Gabriele D’Annunzio e Johann Wolfgang Goethe

03 settembre 2011 | Luigi Caricato

Le olive da cui è ricavato l’olio extra vergine di oliva “Le Selve” appartengono a quattro distinte cultivar, tra le quali vi sono le varietà Gargnà e Casaliva, segnatamente autoctone e peculiari, oltre alle varietà Leccino e Pendolino, anch’esse espressione ormai storicizzata del territorio. A dominare nel blend c’è in particolare la varietà Casaliva, la quale contribuisce a conferire corpo e personalità a un extra vergine che già si contraddingue per armonia ed eleganza.

 

L’ASSAGGIO

Verdolino dai riflessi dorati, è limpido alla vista. Al naso si apre con profumi fruttati di media intensità. Si avvertono puliti, dai toni vegetali, dai chiari sentori di mandorla e dalle fresche connotazioni erbacee. In bocca è morbido e rotondo, ha buoan fluidità e una sensazione iniizale dolce, poi un lieve tocco di amaro e un piccante progressivo, comunque anch’esso lieve, mai troppo pronunciato. Il gusto è vegetale, di carciofo, e lascia una sensazione gradevole e una bocca pulita. In chiusura mandorla e lieve punta piccante.

L’ABBINAMENTO

Con risotto alla frutta secca; tartare di sedano e mela; spiedini di salmone e zucchina al miele.