Emozioni di gusto

"La Vallinetta" 2007 nel calice, con sei mesi passati in botte di rovere

Un rosso maremmano fresco e fruttato. E' un Doc Monteregio buono da servire con paste asciutte, salumi e arrosti. E' prodotto a Scarlino, in provincia di Grosseto

04 giugno 2011 | Luigi Caricato

La degustazione del vino è avvenuta a Milano, in occasione della festa evento in omaggio ai cinquant’anni dell’olio extra vergine di oliva.

Lo scorso 2 dicembre la Provincia di Grosseto aveva aderito all’iniziativa, facendosi carico di omaggiare il pubblico intervenuto all’evento con alcuni tra pregiati vini maremmani; ed ecco dunque, tra questi, il vino “La Vallinetta”, un rosso Doc Monteregio di Massa Marittima del 2007, che ho molto apprezzato.

E' prodotto dall'azienda vitinicola Il Pupillo, con sede a Scarlino.

Si tratta di un vino che ricade in una zona a denominazione di origine controllata poco conosciuta, ma che va apprezzata, perché davvero interessante. E’ un vino espressione di uve Sangiovese (80%), Canaiolo (10%) e Ciliegiolo (10%).

Alla vista abbiamo si svela di un rosso rubino intenso, limpido. Al naso si colgono le note fruttate, fresche, e lievi sentori speziati. Al palato si presenta morbido ed equilibrato, sapido, giustamente tannico.