Emozioni di gusto

Cacao aromatico e pistacchi di Bronte

I biscotti della linea “Deseo”, creata da Francesco Pandolfini, sono imperdibili. Catturano sin dalla confezione, con quel filo d’olio extra vergine di oliva che scende giù sino a incontrare il biscotto

14 maggio 2011 | Luigi Caricato

Il celebre biscottificio “Antonio Mattei” di Prato è un riferimento ormai storico, con un’insegna che risale al 1858. Un marchio che è garanzia di qualità come pochi altri, e che dal 1908 è nelle sapienti mani della famiglia Pandolfini, di cui oggi sono i fratelli Francesco, Marcella, Elisabetta e Letizia a occuparsene.

Francesco Pandolfini, in particolare, è andato anche oltre il celebre marchio “Antonio Mattei”, proponendo l’innovativa linea di biscotti denominata “Deseo”, di cui recensiamo con grande nostra felicità gustativa i biscotti contenuti nella bella confezione di Cacao aromatico e pistacchi di Bronte.

Tra gli ingredienti riportati in elenco abbiamo la farina di gran tenero, lo zucchero, l’olio extra vergine di oliva (presente al 14%), i pistacchi di Bronte (7%), il cacao aromatico( 5%) e infine sale marino e agente lievintante (il bicarbonato di ammonio, per la precisione).

Nella bella e funzionale confezione compare anche un’avvertenza per nulla seconmdaria, in cui si dichiara l’assenza di grassi animali.

Il nostro assaggio. Credetemi: sono gustosissimi. Una vera bontà, non solo sul piano del puro piacere sensoriale. Perché già a partire dalla stessa scenografica confezione, con un packaging oltremodo elegante e originale, si mette nel giusto rilievo la determinante presenza di un ingrediente fondamentale come l’olio extra vergine di oliva.

Nella confezione viene riportato tra l’altro, e direi anche molto abilmente, un filo d’olio di color verde dai riflessi oro, posto in gran rilievo, che colpisce l’immaginazione non solo all’impatto visivo, ma anche nelle sensazioni tattili. Questo filo d’olio scende giù lungo la scatola, sino a incontrare gli stessi biscotti: profumati, fragranti, freschi, sapidi, croccanti, dolci, ben digeribili.

Ci vorrebbe un vocabolario ufficiale per definire il profilo sensoriale dei biscotti. Qualcuno si offre volontario per un panel di assaggio?

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa