Emozioni di gusto

Si chiama “Sono” e parla romagnolo

E’ un rosso Doc Sangiovese di Romagna. E' prodotto dall'azienda Tre Monti di Imola. E’ senza solfiti aggiunti, ha corpo ma veste leggero, in bottiglia da mezzo litro

30 aprile 2011 | Luigi Caricato

L’azienda è la Tre Monti di Imola. A segnalarmela è stata Alessandra Basso, che ringrazio. Ed è stata – ve lo dico con estrema franchezza – una benedizione divina, visto che il vino merita grande attenzione. Sia per la memorabile felicità gustativa che mi ha procurato, sia per l’insolito formato e per la veste semplice ma alquanto convincente con cui si presenta: in bottiglia da 500 ml, con etichetta che sa parlare chiaro:

Il nome esatto è “SONO senza solfiti aggiunti”. Già, perché la peculiarità di questo rosso Sangiovese di Romagna Doc sta tutta nell’esplicita dichiarazione riportata con maggiore evidenza in retro etichetta: sì a prodotti naturali e concimi organici in vigna; no a solfiti in cantina.

Da segnalare la bella chiosa che compare sempre in retro etichetta, sul fondo: Il vino è piacere e salute. Bevi con sobrietà.

Il vino? E’ il frutto della vendemmia 2009, con grado alcolico 13,5. Ulteriori dettagli direttamente sul sito aziendale.

 

 

LA DEGUSTAZIONE

Rosso rubino intenso alla vista, dai riflessi violacei.

Al naso ha profumi freschi e puliti che rimandano al frutto, con richiami alla viola e all’amarena.

Al gusto è morbido ed equilibrato, dalla buona sensazione tattile, dal sapore pieno, fine e persistente, con richiami ai frutti di bosco.

 

In abbinamento: con paste asciutte al ragù, formaggi stagionati, carni al forno.

 

Potrebbero interessarti

Emozioni di gusto

Olio di Giò: il buon cuore di Olearia San Giorgio per la Fondazione Clara Travia Cassone

Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà

14 aprile 2025 | 10:00

Emozioni di gusto

Olea, cultivar stories: l'unione di tre donne per raccontare l'olio di oliva

Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto

05 marzo 2025 | 16:00

Emozioni di gusto

L’olio “Inclusivo” al G7 dell’Umbria di ottobre

L’olio “Inclusivo” sarà offerto nel corso della degustazione presso il Castello di Solfagnano dedicata ai ministri rappresentanti dei sette paesi membri il prossimo 15 ottobre

10 ottobre 2024

Emozioni di gusto

Harmonia Mundi, il primo spumante prodotto a San Francesco della Vigna, il vigneto urbano più antico di Venezia

Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate

06 giugno 2024

Emozioni di gusto

Olio extra vergine di oliva nel caffè: Starbucks ha fatto da apripista

Anche Almazaras de la Subbética si lancia nella proposta di un olio extra vergine di oliva che può integrarsi nel caffè o in qualunque altra bevanda calda, tanto che il motto è “portare il vostro latte a un altro livello"

12 febbraio 2024

Emozioni di gusto

Oltre alla Nocellara del Belice c'è di più, alla scoperta delle varietà minori di olivo siciliane

Tonda Iblea e Nocellara del Belice rappresentano probabilmente le varietà più conosciute ma Moresca, Rizza, Crastu sono la nuova frontiera degli oli extra vergini di oliva siciliani

01 febbraio 2024 | Giosetta Ciuffa