Chi ha sbagliato i conti? L'Epap o la Corte dei Conti?
Botta e risposta tra Arcangelo Pirrello, presidente dell'Epap, e Alberto Grimelli. Un confronto pubblico, aperto e trasparente. Come viene investito il patrimonio dell'Ente? Affermazioni perentorie e qualche dubbio
Gestione Epap. E' ora di cambiare: mors tua, vita mea
Le scuse stanno a zero, quasi quanto i quattrini in cassa. La gestione finanziaria dell'Epap è deficitaria. Vi sono 75,5 milioni di ragioni a testimoniarlo. Scoperti i responsabili forse è il caso di applicare un vecchio detto: chi rompe paga e i cocci sono suoi
Caro Presidente Pantaleo Mercurio, grazie
Dopo una lunga malattia si è spento l'ex Presidente del Conaf, in carica dal 2004 al 2008. Un ricordo e un bilancio ben consapevole che la sua testimonianza e le sue opere non andranno perdute
E' tempo di Vaffa Days nei campi. Ma esiste il grillismo in salsa agricola?
L'agricoltura, come al solito, rischia di svegliarsi quando tutto è finito. Mancano progetto e progettista. A far la rivoluzione si rischia la testa. Meglio stare con un piede in due scarpe
Ma quanto siamo fessi!
La Spagna si tiene stretti i marchi italiani grazie ai prestiti di Bruxelles. L'Italia è ormai solo capace di contraddirsi da sola. Proponiamo limiti di alchil esteri bassi ma poi ci battiamo, con comitati costituiti ad hoc, per mantenere quelli attuali
Extra vergine spagnolo nelle sabbie mobili. Le incrinature del monolita iberico
Polemiche e plateali dimissioni nell'Interprofessione. Cose mai viste, come i tre aiuti all'ammasso privato in pochi mesi. Non è però il caso di ridere sulle disgrazie altrui
Grecia dentro o fuori. Il mercato oleario col fiato sospeso
Non sarebbe senza ripercussioni un'eventuale uscita del paese ellenico dall'euro. Tutti gli operatori convergono sul punto ma gli scenari possibili sono diversi. Si possono aprire occasioni di business ma anche molti rischi
Agronomi e agrotecnici. Questo matrimonio s'ha da fare?
A larga maggioranza i presidenti degli agrotecnici, in assemblea, si sono espressi per una fusione con l'ordine degli agronomi che tace. Dopo le avances del 2007 si arriverà stavolta alle nozze?
Il bio non salverà il mondo. Ma neanche l'agricoltura tradizionale
Ogni tanto è necessaria una sana iniezione di realismo. Non mi stupisce affatto che venga dal pragmatico mondo anglosassone meno propenso a pregiudiziali schieramenti ideologici
Tempi di crisi? Per gli agronomi aumenti contributivi in vista
Le ipotesi prevedono ritocchi significativi delle aliquote. L'aumento dovrebbe andare a incrementare servizi e assegni pensionistici ma c'è il fondato timore che i conti siano sbagliati. Gli studi condotti tengono conto della legge 133/2011?
E' giusto che gli agronomi si affianchino agli agenti del fisco?
Nell'ambito dell'accordo tra Conaf e Agenzia del Territorio, previsto che la categoria effettui un sopralluogo analogo a quello svolto dai dipendenti dell’Agenzia, a titolo gratuito
Schiaffo degli agrotecnici agli agronomi che rispondono per le rime
Roberto Orlandi definisce l'albo degli agrotecnici, che presiede, “la vera casa dei laureati triennali dell'agricoltura e dell'ambiente”. L'accusa, per l'ordine degli agronomi, è quella di ghettizzare gli agronomo junior
Epap: ha ragione Pirrello ma però...
Il versamento dei contributi previdenziali è un obbligo e vi si deve ottemperare ma è lecito criticare la gestione dell'Ente che non ha ancora diffuso e pubblicato il bilancio 2009
Elezioni Epap 2010: il Conaf ha giocato l’asso pigliatutto
Cosa si nasconde dietro una campagna elettorale in cui il sistema ordinistico è entrato direttamente e prepotentemente in gioco? La verità si saprà probabilmente solo quando saranno svelati i conti 2009
Elezioni Epap 2010: tra disguidi e disagi si continua fino al 23 marzo
Il Presidente Pirrello, a suon di proroghe, vuole forse arrivare ad augurarci buona Pasqua? Nel frattempo queste elezioni assumono sempre più l’aspetto di una lotta per il potere. Il caso Toscana
Elezioni Epap 2010: dilettanti allo sbaraglio
Tra raccomandate che arrivano e non arrivano, aggiornamenti fantasma del sito istituzionale e repliche piccate del Presidente Pirrello alla vigilia del voto, questa tornata elettorale sta diventando una tragicommedia
Anche la Corte dei Conti boccia la gestione dell’Epap
La campagna elettorale è agli sgoccioli. Presentiamo gli ultimi candidati. E’ tempo di votare dopo gli opportuni ragionamenti e valutazioni. Eccovi le mie riflessioni e le mie decisioni
Epap: tutta la verità secondo Pirrello
Pubblicate le modalità di voto e un lungo intervento, a seguito di sollecitazioni, del Presidente della Cassa. Continuiamo, intanto, a pubblicare il profilo e le intenzioni dei candidati