Associazioni di idee
Varietà autoctone di olivo per ripopolare la Basilicata

I nuovi oliveti sono stati piantati in tutti gli areali olivicoli della Basilicata, con un occhio di riguardo alla biodiversità, recuperate le varietà Fasola rossa e Passita dolce di Grassano
25 giugno 2024 | C. S.
L’Oprol (Organizzazione produttori olivicoli lucani) conclude il progetto di messa a dimora di oltre 40 mila nuove piante di olivo in Basilicata.
Un investimento importante per il futuro del settore olivicolo della Basilicata, in un momento delicato per il comparto a livello locale e nazionale.
"Nonostante la fase complicata che attraversa l’olivicoltura l’Oprol – ha osservato il suo presidente *Paolo Colonna* – continua ad investire nel futuro, puntando sul rinnovamento degli impianti e sulla valorizzazione delle cultivar autoctone".
I nuovi oliveti sono stati piantati in tutti gli areali olivicoli della Basilicata, con un occhio di riguardo alla biodiversità. L’Oprol ha infatti recuperato e riprodotto in vivai specializzati cultivar autoctone come la Fasola rossa e la Passita dolce di Grassano.
L’iniziativa della op si inserisce in un quadro più ampio di lotta all’abbandono degli oliveti, un fenomeno che colpisce duramente l’Italia. Secondo Italia Olivicola, il consorzio olivicolo nazionale di cui fa parte Oprol, in Italia ci sono 200 mila ettari di oliveti in totale stato di abbandono e complessivamente oltre 300 mila a rischio tenuta.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Sport, Olio e Salute: in Umbria un incontro sugli extravergini certificati

Non basta comprare ‘un olio qualunque’, serve conoscere, sapere leggere le etichette e premiare le produzioni che garantiscono origine, tracciabilità e valori nutrizionali elevati
01 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Obiettivo: 9 miliardi di export agroalimentare negli Stati Uniti

Dopo la corsa di fine 2024 a fare incetta di cibo italiano nell’attesa di capire quali sarebbero state le mosse di Trump, il 2025 si è aperto, infatti, ancora con il segno positivo anche se col passare delle settimane ha iniziato a prevalere l’incertezza
01 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Prima di piantare nuovi olivi bisogna sapere dove vendere l'olio

Serve un Piano Olivicolo Integrato che parta dal campo per arrivare al mercato e al consumatore. Una visione tanto ambiziosa ha bisogno però di un piano finanziario altrettanto ambizioso
30 giugno 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Dazi al 10% negli Usa intollerabili per il mondo del vino italiano

Per il 90% delle imprese vitivinicole italiane che esportano negli Usa, il cui giro d'affari aggregato supera i 3,2 miliardi di euro, i consumatori non sarebbero in grado di assorbire l’extra-costo allo scaffale determinato dal dazio al 10%.
30 giugno 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Salvare l'olio di oliva italiano: la ricetta di Coldiretti

Da clima e Xylella fino a import selvaggio e offerte al ribasso, l'insieme di misure organiche studiate da Coldiretti che servono per tutelare e rilanciare un patrimonio del Made in Italy
26 giugno 2025 | 18:20
Associazioni di idee
Assitol, non solo industria olearia: l'associazione cresce

L’Associazione oggi può contare su 200 aziende, che vanno dal comparto oleario alle bioenergie. Nonostante il complicato quadro internazionale, le aziende hanno reagito bene alla crisi
26 giugno 2025 | 10:00