Associazioni di idee
Consorzi Agrari d'Italia in rosa: Maria Bianca Farina nuovo presidente

Il Consiglio di Amministrazione ha poi confermato Gianluca Lelli e Federico Vecchioni rispettivamente Amministratore Delegato e Consigliere Delegato
24 luglio 2023 | C. S.
L’Assemblea di Consorzi Agrari d’Italia S.p.A. (“CAI”), primo soggetto nazionale totalmente integrato nella filiera agroindustriale, ha deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e della dott.ssa Maria Bianca Farina alla carica di Presidente.
Laureata con Lode in Economia e Commercio all’Università di Roma La Sapienza, la dott.ssa Farina ha maturato una lunga esperienza come dirigente di azienda e nell’impegno civile.
Nell’aprile 2017, riceve l’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione in Poste Italiane. Nel luglio dello stesso anno diventa membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, una struttura sotto la giurisdizione della Santa Sede, a Roma.
Presidente dell’ANIA dal 2015, nel 2022 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il titolo di “Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica”.
L’Amministratore Delegato, il Consigliere Delegato, i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di CAI, esprimono i più sentiti ringraziamenti al presidente uscente - l’Avvocato Giuseppina Ivone - per l’attività profusa nello svolgimento del suo incarico, supportata dalla sua esperienza e professionalità.
L’Assemblea ha, inoltre, nominato quali Consiglieri:
Simone Simonazzi
Valentina Borghi
Bruno Tuccio
Mauro Pacifici
Andrea Ferrini
Giuseppe Scorrano
Carlo Salvan
Alberto De Togni
Beniamino Valter Giacomelli
Fiorella Lenzi
Pio Luigi Scordamaglia
Rossella Locatelli
Guido Bottaccini
Giuseppe Andreano
Alessandro Albano
Alberto Antolini
Il Consiglio di Amministrazione ha poi confermato Gianluca Lelli e Federico Vecchioni rispettivamente Amministratore Delegato e Consigliere Delegato.
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
No al fondo unico e alla tecnocrazia agricola di Ursula Von Der Leyen

Blitz coordinato davanti alla Commissione europea a Bruxelles e in 4 punti a Roma. No al fondo unico e ad un’Europa autoritaria che spegne la democrazia, il cibo, la salute e la sicurezza alimentare
15 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Allarme incendi nel Salento per gli olivi secchi causa Xylella fastidiosa

Gli olivi secchi a causa di Xylella fastidiosa in estate rischiano di divenire roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi. Ogni rogo costa ai cittadini oltre diecimila euro all’ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e quelle a lungo termine
10 luglio 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Allarme Xylella fastidiosa, è arrivata a Conversano

Trovatew tre piante infette a Conversano (Ba) che dista 200 km dall’estremo nord della Puglia: in mezzo c’è tutta l’olivicoltura della Puglia. Non è più tempo di una gestione ordinaria del problema
09 luglio 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Difendere gli oliveti per difendere le aree interne

Mentre ci si lamenta dello spopolamento si continuano a smantellare i presìdi rurali; mentre si invoca la transizione ecologica si autorizza la trasformazione dei suoli agricoli in deserti industriali di pannelli e pale
07 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Previsioni al ribasso per la trebbiatura del grano

Nonostante risultati al di sotto delle aspettative, i prezzi pagati agli agricoltori restano bassi, con le quotazioni del grano duro che in calo del 13% nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
05 luglio 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Lamberto Frescobaldi confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale della principale organizzazione del settore, che conta oltre 800 soci per un fatturato complessivo di 10,6 miliardi di euro e l’85% dell’export nazionale
03 luglio 2025 | 13:00