Associazioni di idee

La brassica di Natale è la nuova moda delle Feste 2021

La brassica di Natale è la nuova moda delle Feste 2021

La brassica viene personalizzata con colori ad acqua, non inquinanti. Le più gettonate sono quelle a tema natalizio: rosse con la neve, rosse con i glitter argento od oro

13 dicembre 2021 | C. S.

Colorata, glitterata o innevata. A fianco di Stelle di Natale e ciclamini, le piante ornamentali delle festività natalizie sul podio delle preferenze, la nuova tendenza floreale che rispetta l’ambiente si chiama brassica. Meglio conosciuta come cavolo ornamentale, la brassica è considerata da tutti la rosa di Natale per la sua incredibile somiglianza con la più famosa delle rosacee anche se è molto più grande. La nuova moda parte dalla Toscana, e più precisamente dalla Versilia dove le imprese floricole, una trentina quelle specializzate tra Lucca e Pescia, hanno iniziato a proporre vere e proprie personalizzazioni per assecondare le richieste dei consumatori. Prodotte in 1,2 milioni di steli nei colori naturali viola, rosa e bianco per un fatturato complessivo di poco inferiore al milione di euro, la brassica è la nuova protagonista dell’arredamento natalizio nelle case degli italiani.

A dirlo sono Coldiretti Lucca e Affi, l’associazione dei floricoltori e fioristi italiani, secondo cui la brassica è una delle produzione invernali salva ambiente: “La brassica non ha bisogno di essere prodotta in serre riscaldate, ha costi energetici praticamente azzerati e può essere coltivata in campo aperto. E’ una produzione invernale che bene si sposa con il clima e che altrettanto bene rappresenta il percorso di sostenibilità che le aziende floricole hanno intrapreso. – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca – Lo storico e progressivo aumento dei costi energetici ha reso produrre alcune varietà, che un tempo appartenevano alla cultura floricola della Versilia e del distretto, non più competitive rispetto alla concorrenza di quei paesi dove il clima è più favorevole e dove c’è un bisogno limitato di ricorrere al riscaldamento. Il settore ha avuto l’intelligenza di cercare nuove varietà e nuove produzioni più congeniali rispetto a tutta una serie di fattori determinanti per il futuro del settore come lo sono i costi energetici che incidono anche fino al 40% sulle produzioni finali. La brassica è un fiore bello e sostenibile che risponde sicuramente a queste caratteristiche”.

La brassica viene generalmente personalizzata con colori ad acqua e quindi non inquinanti. Le più gettonate sono quelle a tema natalizio: rosse con la neve, rosse con i glitter argento oppure in alternativa con i glitter colore oro. “La brassica è un fiore perfetto e spettacolare per il centro tavola delle festività o per dare un tocco di originalità agli ambienti domestici. – spiega Cristiano Genovali, Presidente Affi – La bellezza di questa pianta è che può essere pitturata, come una tela, diventano il fiore giusto per ogni occasione durante i mesi invernali. Più sente il freddo è più diventa bella. Ma non chiamatela cavolo. Chiamatela rosa di Natale”.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

OP e cooperative pronte a sostituirsi ai commercianti di olive per vera tracciabilità dell'olio di oliva italiano

Unaprol sostiene il provvedimento che impone un limite di 6 ore nel trasporto delle olive dai commercianti di olive i frantoi. OP e cooperative escluse dal provvedimento per il carattere mutualistico proprio di queste realtà

17 settembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

Furti a ripetizione nelle campagne del barese

L’ultimo episodio ad Andria, rubati nottetempo macchine e attrezzature all’azienda Giovanni Tannoia. Forze dell’ordine e magistratura siano sostenute e dotate di uomini e mezzi per la prevenzione

17 settembre 2025 | 14:30

Associazioni di idee

Sanse, digitale e 5G, il futuro competitivo dei frantoi oleari

L'importanza della tracciabilità delle biomasse e l’obbligo per i produttori di aderire al sistema nazionale di certificazione entro il 31 dicembre per gli impianti sopra la soglia termica

17 settembre 2025 | 13:45

Associazioni di idee

Diminuisce del 13% il prezzo del vino negli Stati Uniti da luglio

Dall’attivazione delle nuove tariffe a fine luglio i vini italiani hanno subito tariffe aggiuntive pari a 61 milioni di dollari, circa un terzo rispetto al totale import di prodotti provenienti dall’estero

17 settembre 2025 | 13:30

Associazioni di idee

Dagli olivi della Palestina a quelli della Puglia: a Bitonto Fayyadd Abdul Kareem Khader

Domenica 21 settembre, al presidente degli olivicoltori palestinesi sarà assegnato il Premio Ravanas. Nella tragedia della guerra il dramma della devastazione di un’agricoltura prima fonte di sostentamento

17 settembre 2025 | 13:15

Associazioni di idee

Superare impasse RCA obbligatoria per mezzi agricoli in aree private

Se un mezzo agricolo non circola su strada, non può essere trattato come un veicolo stradale. Ora cinque emendamenti bipartisan prevedono di estendere esplicitamente la deroga all’obbligo RCA per le macchine agricole

16 settembre 2025 | 16:00