Associazioni di idee
Follia del Nutriscore: patatine fritte meglio dell'olio d'oliva

Diverse catene di fast food hanno adottato l'etichetta a semaforo in contrasto ai principi della Dieta Mediterranea
17 novembre 2021 | C. S.
Le patatine fritte sono più salutari di un cucchiaio di olio extravergine d’oliva che, a sua volta, ha lo stesso valore per l’organismo di un hamburger molto farcito.
È l’ultima follia del Nutriscore evidenziata da Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano dopo l’adozione dell’etichetta a semaforo da parte di diverse catene di fast food in Francia.
L’apporto di grassi di un panino ripieno di carne e salse varie vale il semaforo giallo (lettera C), esattamente come l’olio extravergine d’oliva, mentre le patatine fritte meritano addirittura il semaforo verde e una “bella” lettera B.
“Siamo dinanzi ad una situazione inaccettabile, un vero e proprio attacco organizzato ai danni dei prodotti di qualità simbolo del Made in Italy, in barba a qualsiasi evidenza scientifica, oltre che al buon senso - spiega il Presidente di Unaprol, David Granieri -. Non possiamo accettare che venga svilito un prodotto, simbolo della Dieta Mediterranea, unanimemente considerato un farmaco naturale per le sue qualità antinfiammatorie e antiossidanti”.
“Invitiamo il Governo, il Ministro Patuanelli, i parlamentari italiani a Bruxelles a combattere strenuamente questo sistema ideato solo per danneggiare l’Italia e i suoi prodotti più importanti”, conclude Granieri.â
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Con i dazi un danno all'economia americana da 25 miliardi di euro

In calo il valore aggiunto della filiera vino americana. Sul fronte dei valori al consumo, se per il vino italiano si prevede un calo del 20% in un anno, anche i vini Usa, già in perdita da tre anni abbondanti, dovrebbero segnare un -13% ad agosto 2026
30 luglio 2025 | 10:00
Associazioni di idee
Il conto salato per il vino dai dazi Usa al 15%

A inizio anno la bottiglia di vino italiano che usciva dalla cantina a 5 euro veniva venduta in corsia a 11,5 dollari; ora, tra dazio e svalutazione della moneta statunitense, il prezzo della stessa bottiglia sarebbe vicino ai 15 dollari
29 luglio 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Cogliere opportunità 193 milioni di euro per trattori biometano

A partire dal 27 agosto e fino al 26 settembre sarà attivo sul sito del GSE lo sportello telematico per presentare domanda di accesso al contributo per i trattori a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
29 luglio 2025 | 12:00
Associazioni di idee
I dazi impatteranno sull'export di Brunello di Montalcino negli States

Il mercato americano vale il 30% delle esportazioni di Brunello di Montalcino, pari a oltre 3 milioni di bottiglie; in questo scenario sarà difficile se non impossibile riallocare l’invenduto nel breve periodo su altre piazze
28 luglio 2025 | 14:30
Associazioni di idee
Dazi e inflazione preoccupano il settore italiano nell'olio di oliva

L’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo. Restano però i timori su dollaro debole e inflazione. Per soddisfare la domanda dei loro consumatori, gli Stati Uniti sono costretti a importare il 95% dell’olio di cui hanno bisogno.
28 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Bene i 300 milioni per l’olivicoltura, ora Parlamento e attuazione rapida

È fondamentale puntare su ricambio generazionale e imprenditoria femminile, per facilitare l’accesso alla terra e il recupero dei terreni agricoli incolti. Un altro pilastro è l’investimento in ricerca, digitalizzazione e tracciabilità, al fine di costruire una filiera olivicola moderna, efficiente e trasparente
26 luglio 2025 | 14:00