Associazioni di idee
Al via la campagna promozionale dell'Olio Extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure
Una campagna promozionale, rivolta principalmente al consumatore, coinvolgerà chef e ristoratori nella preparazione di ricette
01 giugno 2021 | C. S.
C’è la Liguria dentro l’Olio DOP Riviera Ligure. Ci sono il territorio, le comunità, la fatica delle imprese
Lo racconterà una campagna promozionale, rivolta principalmente al consumatore, che coinvolgerà chef e ristoratori nella preparazione di ricette. Per far comprendere sempre meglio la versatilità di questo prodotto in cucina grazie alle sue specifiche caratteristiche e i suoi elementi di autenticità.
Lo slogan sarà appunto “C’è la Liguria dentro” per far comprendere il legame profondo di questo prodotto tutelato e garantito con la sua terra.
“ Vogliamo creare un rapporto sempre più diretto con il consumatore incentivandolo a conoscere sempre meglio questo olio simbolo nella nostra regione – sottolinea Carlo Siffredi, presidente del Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure -. Ma in questa campagna promozionale di tre mesi metteremo in primo piano anche i produttori, i luoghi di produzione e le diverse identità degli oli legati alle varietà come Taggiasca, Pignola, Arnasca, Colombaia, Pignola, Lavagnina Razzola – tanto per citarne alcune - che rappresentano l’anima del nostro territorio. Sono il frutto di un duro lavoro che merita di essere promosso per raccontare la garanzia che offrono in termini di origine ligure e qualità”.
“La campagna – spiega Alessandro Piana, vice presidente e assessore regionale all’Agricoltura, Marketing e Promozione Territoriale – è realizzata grazie al sostegno del PSR Liguria (Programma di Sviluppo Rurale, ndr), con ampia diffusione, per traghettare sempre di più la nostra eccellenza, l’Olio DOP Riviera Ligure, sul mercato, come espressione di una terra unica da visitare e apprezzare già dalla tavola. Si tratta di valorizzare e promuovere ogni aspetto del settore, dal presidio del paesaggio rurale sino alle attività di marketing. Nello stesso tempo significa riconoscere e stimolare il continuo sforzo delle imprese olivicole nel mantenere altissimi i valori e la qualità del prodotto, come tratto distintivo del nostro territorio”.
“ E’ ormai evidente che la promozione del territorio e delle sue denominazioni di origine in modo coordinato – aggiunge Carlo Siffredi –reca benefici a tutto il sistema economico ligure. Ecco perché anche in questa campagna abbiamo ritenuto fondamentale realizzare un percorso virtuoso di promozione con immagini che evidenziano la qualità dell’offerta complessiva in Liguria, abbinando località e prodotto”
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Lievito e olio d’oliva, il segreto dell’impasto perfetto
Nella tradizione della nostra arte bianca, l’aggiunta dell’olio negli impasti è poco citata, ma ha un ruolo importante, perché ne esalta i benefici sulle preparazioni. Ecco perché è giusto festeggiarlo nella Giornata mondiale dell’olivo
26 novembre 2025 | 16:00
Associazioni di idee
Il settore agrituristico italiano vale 2 miliardi di euro
Record assoluto per quanto riguarda la domanda agrituristica, con più di 4,7 milioni di ospiti e 17 milioni di pernottamenti in agriturismo nel 2024, valori superiori al 25% rispetto a quelli pre-pandemici
25 novembre 2025 | 12:00
Associazioni di idee
Federconsumatori contro la speculazione sull'olio di oliva italiano
Federconsumatori Basilicata propone l’inasprimento delle sanzioni per frodi agroalimentari, l’obbligo di tracciabilità totale per l’olio extravergine;, incentivi per la produzione sostenibile e certificata e tutela delle denominazioni di origine e delle varietà autoctone
23 novembre 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale
Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria
22 novembre 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good
Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee
20 novembre 2025 | 18:00
Associazioni di idee
La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione
Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola
20 novembre 2025 | 16:00