Associazioni di idee
Al via la campagna promozionale dell'Olio Extravergine di Oliva DOP Riviera Ligure

Una campagna promozionale, rivolta principalmente al consumatore, coinvolgerà chef e ristoratori nella preparazione di ricette
01 giugno 2021 | C. S.
C’è la Liguria dentro l’Olio DOP Riviera Ligure. Ci sono il territorio, le comunità, la fatica delle imprese
Lo racconterà una campagna promozionale, rivolta principalmente al consumatore, che coinvolgerà chef e ristoratori nella preparazione di ricette. Per far comprendere sempre meglio la versatilità di questo prodotto in cucina grazie alle sue specifiche caratteristiche e i suoi elementi di autenticità.
Lo slogan sarà appunto “C’è la Liguria dentro” per far comprendere il legame profondo di questo prodotto tutelato e garantito con la sua terra.
“ Vogliamo creare un rapporto sempre più diretto con il consumatore incentivandolo a conoscere sempre meglio questo olio simbolo nella nostra regione – sottolinea Carlo Siffredi, presidente del Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure -. Ma in questa campagna promozionale di tre mesi metteremo in primo piano anche i produttori, i luoghi di produzione e le diverse identità degli oli legati alle varietà come Taggiasca, Pignola, Arnasca, Colombaia, Pignola, Lavagnina Razzola – tanto per citarne alcune - che rappresentano l’anima del nostro territorio. Sono il frutto di un duro lavoro che merita di essere promosso per raccontare la garanzia che offrono in termini di origine ligure e qualità”.
“La campagna – spiega Alessandro Piana, vice presidente e assessore regionale all’Agricoltura, Marketing e Promozione Territoriale – è realizzata grazie al sostegno del PSR Liguria (Programma di Sviluppo Rurale, ndr), con ampia diffusione, per traghettare sempre di più la nostra eccellenza, l’Olio DOP Riviera Ligure, sul mercato, come espressione di una terra unica da visitare e apprezzare già dalla tavola. Si tratta di valorizzare e promuovere ogni aspetto del settore, dal presidio del paesaggio rurale sino alle attività di marketing. Nello stesso tempo significa riconoscere e stimolare il continuo sforzo delle imprese olivicole nel mantenere altissimi i valori e la qualità del prodotto, come tratto distintivo del nostro territorio”.
“ E’ ormai evidente che la promozione del territorio e delle sue denominazioni di origine in modo coordinato – aggiunge Carlo Siffredi –reca benefici a tutto il sistema economico ligure. Ecco perché anche in questa campagna abbiamo ritenuto fondamentale realizzare un percorso virtuoso di promozione con immagini che evidenziano la qualità dell’offerta complessiva in Liguria, abbinando località e prodotto”
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Sport, Olio e Salute: in Umbria un incontro sugli extravergini certificati

Non basta comprare ‘un olio qualunque’, serve conoscere, sapere leggere le etichette e premiare le produzioni che garantiscono origine, tracciabilità e valori nutrizionali elevati
01 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Obiettivo: 9 miliardi di export agroalimentare negli Stati Uniti

Dopo la corsa di fine 2024 a fare incetta di cibo italiano nell’attesa di capire quali sarebbero state le mosse di Trump, il 2025 si è aperto, infatti, ancora con il segno positivo anche se col passare delle settimane ha iniziato a prevalere l’incertezza
01 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Prima di piantare nuovi olivi bisogna sapere dove vendere l'olio

Serve un Piano Olivicolo Integrato che parta dal campo per arrivare al mercato e al consumatore. Una visione tanto ambiziosa ha bisogno però di un piano finanziario altrettanto ambizioso
30 giugno 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Dazi al 10% negli Usa intollerabili per il mondo del vino italiano

Per il 90% delle imprese vitivinicole italiane che esportano negli Usa, il cui giro d'affari aggregato supera i 3,2 miliardi di euro, i consumatori non sarebbero in grado di assorbire l’extra-costo allo scaffale determinato dal dazio al 10%.
30 giugno 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Salvare l'olio di oliva italiano: la ricetta di Coldiretti

Da clima e Xylella fino a import selvaggio e offerte al ribasso, l'insieme di misure organiche studiate da Coldiretti che servono per tutelare e rilanciare un patrimonio del Made in Italy
26 giugno 2025 | 18:20
Associazioni di idee
Assitol, non solo industria olearia: l'associazione cresce

L’Associazione oggi può contare su 200 aziende, che vanno dal comparto oleario alle bioenergie. Nonostante il complicato quadro internazionale, le aziende hanno reagito bene alla crisi
26 giugno 2025 | 10:00