Associazioni di idee

Il Consorzio dell’olio Toscano IGP entra in Origin Italia

L’olio extravergine è una produzione che sempre più necessita di aggregazione e di strategie di promozione e comunicazione condivise. Origin Italia punto di aggregazione di tutte le Indicazioni Geografiche del settore olio

03 luglio 2020 | C. S.

Con l’ingresso del Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, cresce la ‘famiglia’ di Origin Italia, l’Associazione italiana dei Consorzi delle Indicazioni geografiche. L’ammissione è avvenuta in occasione del Consiglio Direttivo di Origin Italia.

"Con l’ingresso di un Consorzio di tutela molto importante come quello dell’olio Toscano Igp – sottolinea il presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi – Origin si rafforza e continua a crescere. Si tratta di un Consorzio di grande esperienza, attivo da oltre venti anni, che tutela e promuove uno dei prodotti agroalimentari più rinomati al mondo, come l’olio toscano, e che, inoltre, rappresenta un brand importante fra i consumatori italiani ed esteri. Senza dimenticare che l’olio extravergine, toscano ma italiano in generale, è una produzione che sempre più necessita di aggregazione e di strategie di promozione e comunicazione condivise".

"Il Consorzio IGP Toscano aderisce con convinzione ad Origin Italia - commenta Fabrizio Filippi, presidente Consorzio olio Toscano Igp – perché crediamo che il settore delle DOP IGP sia strategico per il rilancio economico del comparto agroalimentare. Vogliamo lavorare per fare di Origin Italia anche il punto di aggregazione di tutte le Indicazioni Geografiche del settore Olio per riuscire a colmare i ritardi e sviluppare ancora di più la produzione certificata facendola arrivare ai livelli che hanno raggiunto altre categorie di prodotto".

Il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP nasce nel 1997 per iniziativa di alcuni olivicoltori toscani. In oltre 15 anni di attività, il Consorzio è cresciuto fino a superare gli 11mila associati, un traguardo merito della qualità del lavoro svolto, capace di tutelare e promuovere l'olio extravergine di oliva Toscano in Italia e all’estero.

L’olio extravergine di oliva Toscano - patrimonio unico del territorio e della cultura di questa regione - dal 1998 è tutelato dalla Indicazione Geografica Protetta. Tutte le fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, dalla raccolta e molitura delle olive fino al confezionamento del prodotto, devono svolgersi obbligatoriamente all’interno della Toscana così come stabilito nel Disciplinare di Produzione, l'insieme di regole poste dai soci a tutela della qualità e della tracciabilità del prodotto. È così che nasce l’autentico extravergine Toscano IGP.

Potrebbero interessarti

Associazioni di idee

Acquisti di olio di oliva italiano di qualità: al via una fase sperimentale

Nuovo accordo , dopo quelli siglati gli anni scorsi, tra Costa d'Oro e Confagricoltura per una nuova fase sperimentale per valorizzare ll'extravergine italiano. Si partirà da Puglia e Calabria

22 novembre 2025 | 13:00

Associazioni di idee

Con l'olio extravergine di oliva dal fast food al fast good

Accanto ai temi classici della ristorazione professionale, emerge una novità significativa: l’attenzione ai modelli di consumo veloci, al cosiddetto fast food di nuova generazione. L’olio extra vergine di oliva può essere protagonista anche in queste formule contemporanee

20 novembre 2025 | 18:00

Associazioni di idee

La Calabria olivicola che non ti aspetti: qualità con lo sguardo oltre la tradizione

Un momento di festa, nel mezzo della campagna olivicola, che si presenta buona per quantità e addirittura eccellente per qualità, come confermato all’unisono da tutti i presidenti calabresi del variegato mondo di Italia Olivicola

20 novembre 2025 | 16:00

Associazioni di idee

A rispettare l'olivo si comincia da piccoli

In occasione della Giornata dell’Albero, che si celebra il 21 novembre, sono stati messi a dimora quattro alberi di olivo, uno per ciascuna sezione della scuola a Surbo

20 novembre 2025 | 09:15

Associazioni di idee

Le virtù delle olive da tavola, patrimonio di salute da riscoprire

Le olive da tavola sono fonte di energia e grassi buoni, fanno parte di molte nostre ricette tradizionali, sono un grande esempio di biodiversità. Pochi sanno la differenza tra un’oliva taggiasca da una di Gaeta e si sa poco anche su come siano prodotte

20 novembre 2025 | 09:00

Associazioni di idee

Crollano i prezzi dell'olio extravergine di oliva italiano: attenzione alle frodi

Una dinamica di calo dei prezzi così rapida, priva di giustificazioni economiche o produttive, rischia di destabilizzare l’intero comparto in una fase cruciale dell’annata olivicola. Chiesto un un monitoraggio attento delle importazioni, soprattutto da Paesi extra UE

19 novembre 2025 | 14:00