Associazioni di idee29/08/2022

Ottime prospettive per la vendemmia in Puglia

Ottime prospettive per la vendemmia in Puglia

E' la questione prezzi ad agitare il sonno delle aziende agricole nel sud Italia. Al 31 luglio presenti nelle cantine pugliesi un totale di 5,2 milioni di ettolitri di vino

di C. S.
Associazioni di idee29/08/2022

Rincari energia mettono a rischio agricoltura italiana

Rincari energia mettono a rischio agricoltura italiana

I consumi diretti di energia includono i combustibili per trattori, serre e i trasporti mentre quelli indiretti per fitosanitari, fertilizzanti e materiali vari

di C. S.
Associazioni di idee29/08/2022

Allarme rincari dell'energia per l'olivicoltura italiana

Allarme rincari dell'energia per l'olivicoltura italiana

La spesa per l’energia elettrica in alcuni casi si è addirittura quintuplicata. Nel decreto aiuti bis servono misure e politiche a sostegno dell'olivicoltura

di C. S.

Associazioni di idee09/08/2022

Incendi e siccità mettono a dura prova agricoltura nell'estate 2022

Incendi e siccità mettono a dura prova agricoltura nell'estate 2022

La tendenza al surriscaldamento è dunque evidente in Italia dove la classifica degli anni più caldi negli ultimi due secoli si concentra nell’ultimo decennio e comprende nell’ordine il 2018, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2020

di C. S.
Associazioni di idee09/08/2022

Vacanze brevi e prenotazioni last minute per gli agriturismi italiani

Vacanze brevi e prenotazioni last minute per gli agriturismi italiani

In forte crescita i turisti stranieri, a sorpresa tanti francesi. Incognita caro prezzi sul bilancio 2022 e attività rallentata per carenza di personale

di C. S.
Associazioni di idee08/08/2022

Vendemmia in calo per l'Italia: occorre lavorare in campo

Vendemmia in calo per l'Italia: occorre lavorare in campo

Caldo e siccità stanno flagellando la viticoltura . Da Nord a Sud preoccupa l’aumento dei costi. E ad influire sul mercato ci saranno le giacenze

di C. S.

Associazioni di idee08/08/2022

La produzione italiana di olio di oliva in calo del 30%

La produzione italiana di olio di oliva in calo del 30%

Il caldo anomalo nel periodo di fioritura a maggio e il deficit idrico nella fase di accrescimento a luglio hanno creato le condizioni per un’annata molto sfavorevole per la produzione di olive

di C. S.
Associazioni di idee05/08/2022

La OP Oliveti Terra di Bari entra in Sorgenia Biopower

La OP Oliveti Terra di Bari entra in Sorgenia Biopower

La OP Oliveti Terra di Bari sta acquisendo quote societarie della società Sorgenia Biopower e diventerà uno tra i principali fornitori di biomassa dell’impianto assieme alle altre realtà olearie terlizzesi, per sviluppare economia circolare

di C. S.
Associazioni di idee05/08/2022

Il 2022 è l'anno più caldo di sempre

Il 2022 è l'anno più caldo di sempre

Il 2022 è l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,98 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni praticamente dimezzate lungo la Penisola

di C. S.

Associazioni di idee04/08/2022

Caprioli si dissetano con gli acini d’uva nella campagna fiorentina

Caprioli si dissetano con gli acini d’uva nella campagna fiorentina

Gli agricoltori, a poche settimane dalla vendemmia, si trovano ‘potenziali’ raccolti completamente devastati e perfino tralci spezzati, tali da compromettere anche l’annata successiva

di C. S.
Associazioni di idee04/08/2022

Difendersi dal caldo senza condizionatore

Difendersi dal caldo senza condizionatore

Con l’arrivo della nuova ondata di grande caldo bisogna seguire comunque alcune regole di buon senso e difendersi con un’alimentazione con acqua e cibi rinfrescanti

di C. S.
Associazioni di idee02/08/2022

Caldo e siccità anticipano la vendemmia in Italia

Caldo e siccità anticipano la vendemmia in Italia

Prevista una diminuzione della produzione del 10% ma soprattutto c'è l'incognita qualità: la maturazione è stata non ottimale a causa dell'assenza del caratteristico sbalzo termico notte-giorno

di C. S.

Associazioni di idee02/08/2022

Olio di oliva sfuso: compromesse qualità e sicurezza sanitaria per il consumatore

Olio di oliva sfuso: compromesse qualità e sicurezza sanitaria per il consumatore

La Commissione Ue ha proposto di autorizzare la vendita di olio d’oliva sfuso, per aumentare la sostenibilità ambientale. Il no di Agrinsieme: più rischi che benefici

di C. S.
Associazioni di idee01/08/2022

Per la Puglia agricola servono misure straordinarie

Per la Puglia agricola servono misure straordinarie

L’incontro-confronto con Patuanelli, impegnato nella stesura del Decreto Aiuti, ha caratterizzato la riunione del Consiglio direttivo nazionale dell’organizzazione sindacale degli agricoltori Cia

di C. S.
Associazioni di idee01/08/2022

L'allarme di Assoenologi: la siccità mette a rischio la vendemmia

L'allarme di Assoenologi: la siccità mette a rischio la vendemmia

Se non dovesse piovere assisteremo al fenomeno in cui la pianta richiederà, addirittura ai suoi acini, la poca acqua che era riuscita a dargli. Questa è la peggiore di tutte le previsioni

di C. S.

Associazioni di idee29/07/2022

Consorzi Agrari d’Italia supera il miliardo di euro di ricavi annui

Consorzi Agrari d’Italia supera il miliardo di euro di ricavi annui

Il primo polo dell’agroalimentare italiano si disloca su dieci regioni con 280 agenzie, circa 700 professionisti e dispone di 158 centri di stoccaggio di cereali

di C. S.
Associazioni di idee26/07/2022

La Puglia ha il catasto olivicolo delle aree copite da Xylella

La Puglia ha il catasto olivicolo delle aree copite da Xylella

Per il Salento, soprattutto per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, l’istituzione del catasto olivicolo è da appludire. E'  una delle misure che andavano fatte con urgenza

di C. S.
Associazioni di idee26/07/2022

Ortofrutta, export in rosso nel primo quadrimestre 2022

Ortofrutta, export in rosso nel primo quadrimestre 2022

L’aumento dei costi e la carenza di manodopera mettono in difficoltà le filiere produttive che, in una fase economica critica, avrebbero avuto bisogno di continuità politica

di C. S.