Associazioni di idee15/02/2023

Nuovo slittamento per il registro sul grano duro

Nuovo slittamento per il registro sul grano duro

Granaio Italia: il nuovo sistema garantisce il tracciamento, contrasta le speculazioni, tutela il vero grano italiano. Lo slittamento colpisce soprattutto la Puglia

di C. S.
Associazioni di idee15/02/2023

Roberto Berutti è il candidato italiano alla direzione esecutiva del Coi

Roberto Berutti è il candidato italiano alla direzione esecutiva del Coi

Roberto Berutti è attuale membro del gabinetto del Commissario europeo all'agricoltura. Il governo italiano lo candida a direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale

di C. S.
Associazioni di idee15/02/2023

Vino, cultura e turismo: al via un anno di eventi a Menfi

Vino, cultura e turismo:  al via un anno di eventi a Menfi

La Sicilia sarà protagonista anche con il Concorso enologico internazionale di Città del Vino che si svolgerà a maggio a Sambuca di Sicilia, a poca distanza da Menfi

di C. S.

Associazioni di idee14/02/2023

Allarme siccità nelle campagne del nord Italia

Allarme siccità nelle campagne del nord Italia

Con il Po a secco rischia 1/3 del Made in Italy a tavola che si produce proprio della Pianura Padana dove si concentra anche la metà dell’allevamento nazionale

di C. S.
Associazioni di idee08/02/2023

Città dell’Olio e Unione Nazionale delle Pro Loco insieme per la valorizzazione di olio d'oliva

Città dell’Olio e Unione Nazionale delle Pro Loco insieme per la valorizzazione di olio d'oliva

Parte la progettazione di iniziative congiunte regionali come la “Giornata nazionale Camminata tra gli Olivi” e la “Merenda nell’Oliveta”

di C. S.
Associazioni di idee08/02/2023

Il prezzo del grano italiano tocca il minimo storico

Il prezzo del grano italiano tocca il minimo storico

Future Borsa Chicago rischiano di mettere in ginocchio aziende cerealicole, già vittime aumenti costi di produzione e siccità. A rischio la filiera del grano Made in Italy

di C. S.

Associazioni di idee06/02/2023

A Sanremo la celebrazione della musica e dei fiori

A Sanremo la celebrazione della musica e dei fiori

I bouquet vincitori sono un tripudio di garofani, bocche di leone, strelizie per la sezione “Sanremo anni 60”, mentre per la “Sanremo d’oggi” dominano ranuncoli, anemoni ed eucalyptus

di C. S.
Associazioni di idee06/02/2023

Olio Igp Toscano: processo di certificazione negli Usa

Olio Igp Toscano: processo di certificazione negli Usa

137 i casi di falsi Igp Toscano illeciti in due anni sulle piattaforme di e-commerce. L'olio toscano è arrivato ad esportare il 60% di prodotto certificato, più del 40% negli Stati Uniti

di C. S.
Associazioni di idee03/02/2023

Si abbassa il prezzo dei concimi, in particolare l'urea

Si abbassa il prezzo dei concimi, in particolare l'urea

Il costo dei concimi tradizionali torna ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al 2022. Non sono previsti al momento particolari problemi di forniture

di C. S.

Associazioni di idee30/01/2023

Robot e comunità energetiche per l'agricoltura del futuro

Robot e comunità energetiche per l'agricoltura del futuro

L’agrivoltaico e le comunità energetiche sono due sfide per dare nuove occasioni di reddito alle imprese agricole e stimolare percorsi di collaborazione e di economia circolare

di C. S.
Associazioni di idee30/01/2023

Il pane del futuro è fresco, artigianale e buono

Il pane del futuro è fresco, artigianale e buono

Le nuove tendenze di consumo, sempre più legate alla sostenibilità. Benessere, ritorno al naturale e al plant based, formati contro gli sprechi, sono aspetti sempre più importanti

di C. S.
Associazioni di idee30/01/2023

Decreto flussi: aumentano le quote per gli stagionali agricoli

Decreto flussi: aumentano le quote per gli stagionali agricoli

Un decreto della Presidenza del Consiglio programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori extracomunitari stagionali e non stagionali. Al lavoro stagionale destinate 44.000 quote

di C. S.

Associazioni di idee27/01/2023

Bufera sul Consorzio Vini del Sannio: no a faziosità

Bufera sul Consorzio Vini del Sannio: no a faziosità

Confagricoltura, Cia e Unicaa hanno chiesto le dimissioni di Libero Rillo da Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini, per non aver saputo mantenere una condotta di terzietà imposta dal ruolo

di C. S.
Associazioni di idee23/01/2023

Neve e gelo mettono in ginocchio l'agricoltura italiana

Neve e gelo mettono in ginocchio l'agricoltura italiana

L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni che hanno superato nel 2022 i 6 miliardi di euro

di C. S.
Associazioni di idee19/01/2023

Riparte il tavolo olivicolo al Ministero della Sovranità alimentare

Riparte il tavolo olivicolo al Ministero della Sovranità alimentare

L’olivicoltura è settore strategico per l’Italia e torna al centro dell’agenda di governo. La crisi energetica e il conflitto russo ucraino hanno aperto nuovi scenari per tutti gli attori della filiera

di C. S.

Associazioni di idee19/01/2023

Rimodulate le risorse per il piano di rigenerazione Xyella: 60 milioni di euro per il Salento

Rimodulate le risorse per il piano di rigenerazione Xyella: 60 milioni di euro per il Salento

A causa della Xylella fastidiosa sono andate persi 3 olivi su 4 in provincia di Lecce con il crollo del 70% della produzione di olio di oliva anche nell’annata 2022

di C. S.
Associazioni di idee17/01/2023

Michele Sonnessa è il Vice Presidente Vicario delle Città dell'Olio del Mediterraneo

Michele Sonnessa è il Vice Presidente Vicario delle Città dell'Olio del Mediterraneo

Presidente per i prossimi due anni sarà George Karabatos alla guida della Fondazione Strade Olio Messinia. L’Italia ospiterà il Primo Forum Oleoturismo Mediterraneo

di C. S.
Associazioni di idee10/01/2023

Daniela Mastroberardino alla guida delle Donne del Vino

Daniela Mastroberardino alla guida delle Donne del Vino

Per la produttrice campana il futuro dell'associazione avrà la cifra della continuità, proponendo il punto di vista delle donne nel magico mondo del vino

di C. S.