Autore

Giacomo Costagli

Tutti gli articoli di Giacomo Costagli

L'arca olearia

Come cambia il frantoio con le nuove tecnologie: condizionamento termico, vuoto e separazione centrifuga

Diventa possibile migliorare simultaneamente resa e qualità dell’olio, impiegando un processo estrattivo con nuove opportunità di regolazione

04 ottobre 2024 | Giacomo Costagli

L'arca olearia

La gramolazione in alto vuoto conferma le aspettative e si proietta nel futuro sostenibile del frantoio

Olive Oil Booster rappresenta la vera innovazione tecnologica dell’industria olearia dei nostri tempi. Rispondiamo a dubbi e perplessità sul nuovo metodo di estrazione

21 aprile 2023 | Giacomo Costagli

L'arca olearia

L’alto vuoto entra in frantoio, con buone notizie per la redditività degli impianti oleari

Attraverso l’introduzione dell’Olive Oil Booster in sostituzione della gramolazione, Alfa Laval scrive una nuova pagina della tecnologia olearia, con benefici anche salutistici per i consumatori di olio extra vergine d'oliva

16 aprile 2021 | Giacomo Costagli

Olive & Oil

Thermal conditioning of olive paste comes into the mill contributing to the increase in quality parameters of extra virgin olive oil

The Thermal Conditioning Module consists in a highly efficient tubular heat exchanger installed in the line after the crusher, able to bring down the olive paste temperature immediately before sending it to malaxer for gradual heating and consequent release of oil

31 ottobre 2015 | Giacomo Costagli

L'arca olearia

Dalla raccolta anticipata a quella tardiva. E' la temperatura il fattore chiave per un olio d'oliva di eccellenza

Dal blocco delle attività enzimatiche di polifenolossidasi e perossidasi all'attivazione degli enzimi pectinici. Conoscere la biochimica durante l'estrazione è indispensabile per ottenere un olio extra vergine d'oliva di eccellenza

16 ottobre 2015 | Giacomo Costagli

L'arca olearia

Gestire i sottoprodotti dell'industria olearia guadagnandoci. Il settore è pronto?

I nuovi scenari e le nuove tendenze della green-economy propongono alternative interessanti nella gestione dei sottoprodotti del frantoio. I frantoiani si trovano di fronte a scelte innovative per integrare il bilancio economico e chiudere il ciclo produttivo nella salvaguardia dell’ambiente

16 gennaio 2014 | Giacomo Costagli

L'arca olearia

La nuova frontiera dei sottoprodotti oleari nel business dell'olio extra vergine d'oliva

I nuovi scenari e le nuove tendenze della green-economy propongono alternative interessanti nella gestione dei sottoprodotti del frantoio. I frantoiani si trovano di fronte a scelte innovative per integrare il bilancio economico e chiudere il ciclo produttivo nella salvaguardia dell’ambiente

27 aprile 2013 | Giacomo Costagli

L'arca olearia

Performance ed efficienza per frantoi competitivi e al passo con i tempi

Di fronte ai nuovi scenari economici e geo-politici, Alfa Laval ha investito ancor più in innovazione e ricerca. Sono nati così il decanter NX X7 e BlueVap per il trattamento delle acque vegetali

27 ottobre 2012 | Giacomo Costagli

Eventi

DENOCCIOLATO

06 settembre 2003