Autore
Francesco Cherubini
Tutti gli articoli di Francesco Cherubini
L'arca olearia
Per acquistare specifici frantoi vale il credito d'imposta al 50%

L'informatizzazione e il telecontrollo del frantoio diventano punto di forza nella gestione quotidiana e asset per accedere ai fondi Transizione 4.0
16 aprile 2021 | Francesco Cherubini
L'arca olearia
Alti valori di resa e un maggiore contenuto fenolico in frantoio
Un unicum nella gramolatura: tramite un’azione meccanica e termica in appena 70 secondi favorisce il processo di lacerazione dei frammenti di polpa di olive e la coalescenza
03 luglio 2020 | Francesco Cherubini
L'arca olearia
Gennaro Pieralisi lascia il timone del comando a Alessandro Leopardi
La storica azienda di Jesi produttrice di frantoi cambia strategia e visione. Un'intervista esclusiva con il nuovo amministratore delegato che a Expoliva di Jaen ha presentato la nuova squadra e le nuove parole d'ordine: resilienza e relazione
07 giugno 2019 | Francesco Cherubini
L'arca olearia
L’importanza di una manutenzione programmata del frantoio
E' già tempo di fare il tagliando al proprio impianto oleario in vista della prossima stagione. Per gli oleifici questi interventi creano una precisa storia di ogni singola macchina a garanzia del frantoiano, anche in termini di conformità rispetto ad eventuali cambiamenti normativi che impongono, specie per la sicurezza nei luoghi di lavoro, adeguamenti tecnici
20 luglio 2018
L'arca olearia
Positiva la resa in biometano del paté della tecnologia Dmf Pieralisi

Gli incentivi sulla produzione del carburante verde diventano una interessante opportunità per i sottoprodotti della filiera olivicola. Il nuovo decreto previsto entro la prossima estate, potrebbe incentivare lo sviluppo di una produzione di biometano per 8,5 miliardi di metri cubi fino al 2030
12 maggio 2017 | Francesco Cherubini
L'arca olearia
La gramolatura non esiste più. Esiste il Protoreattore
Nato da un’idea che il Gruppo Pieralisi ha sviluppato in collaborazione con il Parco Tecnologico di Jean e l’Università Politecnica delle Marche. L'azione di coalescenza e di scambio termico è pressochè ultimata in appena 70 secondi
24 febbraio 2017 | Francesco Cherubini