Articoli
Mangia bene, cresci meglio. I vincitori dell'edizione 2010 del concorso
La consapevolezza delle scelte alimentari - ha dichiarato il ministro Galan - è un problema da affrontare e risolvere. Dalla scuola - ha ammesso - un messaggio importante
29 maggio 2010 | C. S.
Si è svolta, nella serata di giovedì 27 maggio, la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso âMangia Bene Cresci Meglio 2010â, ultimo atto dellâomonima campagna promossa dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali rivolta alle scuole secondarie di 1° grado italiane.
âLa consapevolezza alimentare â ha affermato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan â da parte dei consumatori e dei giovani in particolare è una questione di fondamentale importanza per il sistema agroalimentare italiano e mediterraneo. Ho voluto dare subito, nel mio ruolo di Ministro, un ulteriore input alla campagna Mangia Bene Cresci Meglio, sostenendo la presenza alla manifestazione finale di una rappresentanza di studenti e insegnanti del Marocco. Infatti è proprio con il Marocco, la Grecia e la Spagna che il nostro governo sta portando avanti la candidatura allâUnesco della dieta mediterranea come patrimonio immateriale universale.â
âMa ora è necessario â ha proseguito Galan - che questa particolare e originale iniziativa non rimanga senza seguito. Le scelte alimentari dei giovani sono in gran parte fatte dalla famiglia. E dunque è importante che il messaggio lanciato dai ragazzi possa coinvolgere gli interi nuclei familiari.â
âRingrazio tutti gli insegnanti, gli studenti e i genitori che hanno accolto lâinvito del Mipaaf a partecipare attivamente alla campagna. Lâimpegno del Ministero sarà quello di ottimizzare questa risorsa di creatività e volontà di essere protagonisti delle proprie scelte alimentari, proseguendo con ancora maggiore convinzione e concretezza nella strada dellâinformazione dei consumatori.â
La cerimonia conclusiva, che si è svolta nella suggestiva cornice della Piazza San Domenico di Marina di Camerota (SA), ha visto la emozionata partecipazione degli studenti provenienti da otto regioni italiane ( Campania, Lazio, Veneto, Molise, Puglia, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Sicilia), degli ospiti marocchini e di numerosi studenti locali.
Questi i premi e le motivazioni assegnate:
⢠Premio per il miglior annuncio pubblicitario - Sezione
âLâimportanza della consapevolezza di una sana alimentazioneâ
MI FA BENE
Scuola secondaria statale di 1° grado
âMaria Brigidaâ Termoli (Campobasso)
Motivazione:
Lâoriginalità nelle scelte degli elementi di visualizzazione è alla base dellâefficacia di qualsiasi strumento di promozione, spot televisivo o annuncio stampa che sia.
Ma questa originalità della componente visiva deve essere ben coniugata con il testo e ben fondata nei contenuti.
Lâannuncio crea curiosità , piacere alla vista per lâeleganza dellâesecuzione e raggiunge il suo scopo con particolare chiarezza ed efficacia.
⢠Premio per il miglior annuncio pubblicitario - Sezione
âLa varietà e la qualità dellâ agroalimentare italianoâ.
MANGIAR BENE â PATRIMONIO ITALIANO
Scuola secondaria statale di 1° grado
âGiovanni XXIIIâ Pineto (Teramo)
Motivazione:
Lâefficacia di un messaggio promozionale spesso si fonda sullâuso di elementi a tutti noti e di facile identificazione, senza però incorrere nella banalità . Eâ questo il nostro caso.
Lâannuncio trasmette, anche grazie ad un eccellente uso del testo (body copy), un messaggio di forte impatto visivo, i cui contenuti emergono con chiarezza e immediatezza e sono capaci di raggiungere con efficacia un target che va anche oltre i coetanei degli autori.
⢠Premio miglior backstage
FAI IL PIENO DI BONTAâ â MANGIA SANO MANGIA ITALIANO
Istituto comprensivo âEdmondo De Amicisâ Badia Cavalena (Verona).
Motivazione:
In un video, quando con le sole immagini si è capaci di trasmettere contenuti ed emozioni, non sono necessarie le parole.
Il backstage mostra con chiarezza il percorso didattico, le modalità e gli obiettivi del lavoro svolto e trasmette con affascinante semplicità le atmosfere e le emozioni dei protagonisti.
⢠Premio Giuria Giovane - Sezione
âLâimportanza della consapevolezza di una sana alimentazioneâ
COLORATI LA VITA â BATTI IL CINQUE
Scuola secondaria statale di 1° grado
âGaetano Salveminiâ Napoli
⢠Premio Giuria Giovane - Sezione
âLa varietà e la qualità dellâ agroalimentare italianoâ.
MANGIAR BENE â PATRIMONIO ITALIANO
Scuola secondaria statale di 1° grado
âGiovanni XXIIIâ Pineto (Teramo)
Fonte: Pirrotta et al.
Potrebbero interessarti
Articoli
Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini
A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne
03 settembre 2013
Articoli
Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo
Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre
27 luglio 2013