Articoli

Giovani filmakers presentano cortometraggi su sana e corretta alimentazione

Food 4U video festival, è giunto alla fase finale il concorso internazionale studentesco. Trentotto i gruppi finalisti. Appuntamento a Jesolo e Treviso

19 settembre 2009 | C. S.

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia gongola soddisfatto, e commenta l’apertura, il 19 settembre, del FOOD 4U VIDEO FESTIVAL 2009, manifestazione finale della quinta edizione di FOOD 4U. “Grazie alla campagna FOOD 4U - dice - i ragazzi hanno l’opportunità di riflettere sui principi del mangiar sano, sperimentando i linguaggi innovativi della pubblicità e della multimedialità, imparando a conoscerli e ad usarli in modo originale e consapevole. Ai 38 gruppi europei finalisti voglio dare il benvenuto in Italia e il mio sincero in bocca al lupo per la conquista del FOOD 4U AWARD 2009”.

Anche quest’anno, dunque, la campagna di sensibilizzazione promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali italiano ha coinvolto con un concorso internazionale gli studenti di 16 Paesi europei, impegnati a realizzare spot televisivi sull’importanza di una sana e corretta alimentazione. I giovani filmakers hanno realizzato cortometraggi che hanno come tema centrale l’importanza del mangiar sano: no all’obesità e all’anoressia, no al cibo spazzatura e allo stile di vita non salutare, no ad una tavola dominata esclusivamente dagli stereotipi della globalizzazione.

Il Festival si svolgerà in due sessioni. La prima parte si terrà in Veneto, dal 19 al 21 settembre, con tre serate dedicate alla presentazione dei lavori finalisti: il 19 ed il 21 a Jesolo e il 20 a Treviso.

Per il gran finale, mercoledì 23 settembre, FOOD 4U si trasferirà a Roma. Durante la cerimonia conclusiva, che si aprirà alle 18.30 presso l’Auditorium della Conciliazione, sarà scelto il vincitore assoluto del FOOD 4U AWARD 2009, che verrà premiato dal Ministro Luca Zaia con la Targa del Presidente della Repubblica.

“FOOD 4U è un’esperienza nuova, originale e formativa – ha detto Zaia – che fa di questi giovani cittadini europei dei veri ‘protagonisti della comunicazione’. Il tutto in una cornice unica come quella del Veneto, che si mostrerà ai ragazzi come un territorio ricco di attrattive turistiche e paesaggistiche e dotato di un grande patrimonio gastronomico”.

I giovani impegnati nella competizione avranno infatti l’opportunità di partecipare ad attività culturali e svolgere educational tour alla scoperta della straordinaria e variegata cultura enogastronomica del territorio italiano.

Sono stati oltre 6 milioni gli studenti contattati per il concorso e più di 30.000 le scuole a cui è giunto il bando, tradotto nelle varie lingue; migliaia gli esordienti filmakers che hanno partecipato al concorso; centinaia gli spot da visionare da parte della Giuria internazionale composta da giornalisti, tecnici della comunicazione, esperti di alimentazione, pubblicitari e rappresentanti istituzionali; 38 i gruppi scolastici finalisti, per un totale di oltre 400 ragazzi provenienti da Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Ungheria e naturalmente Italia.

Visti gli eccellenti risultati ottenuti nelle precedenti edizioni, il Mipaaf anche quest’anno si è impegnato affinché FOOD 4U diventi una continua opportunità di confronto, per i giovani europei, su un tema tanto sentito e attuale. La campagna è inoltre stata inserita tra le iniziative di “Guadagnare salute”, programma interministeriale promosso dal Ministero della Salute per favorire l’adozione di corretti comportamenti quotidiani.

Non solo: l’edizione 2009 di FOOD 4U si arricchisce di nuovi canali di comunicazione. Mercoledì 23 settembre, MTV, il canale per i giovani più diffuso al mondo, realizzerà una diretta in “streaming web” della Cerimonia ufficiale di chiusura e premiazione di FOOD 4U: l’evento potrà essere seguito in diretta simultanea in Italia e nei sedici Paesi europei partecipanti. L’accesso specifico al collegamento web potrà essere effettuato mediante l’indirizzo link esterno a partire dalle ore 18,30.

“È proprio per l’importanza che FOOD 4U riveste nell’ambito delle iniziative di questo Ministero, e per la vetrina internazionale che offre al nostro sistema agroalimentare, che abbiamo voluto che la manifestazione finale fosse fruibile in tutta Europa tramite un canale rivolto ai giovani come il sito di MTV”.

“FOOD 4U – ha concluso il Ministro – è un esempio vincente, e unico in Europa, di campagna di prevenzione e sensibilizzazione su uno dei grandi problemi della società di oggi, in particolare di quella occidentale, dove le patologie legate ad una cattiva alimentazione sono in crescita. E l’Italia dei 4.500 prodotti tipici e delle mille sapienze produttive si fa capofila di un progetto che punta ad educare i giovani, usando un linguaggio moderno, ad un modello alimentare che sappia coniugare la qualità con il mangiare sano”.


Ulteriori infornazioni su: www.food-4u.it


Di seguito i titoli dei lavori dei 38 finalisti :

AUSTRIA
HLW - Biedermannsdorf - Biedermannsdorf - Healthy choice
Landerberufsschule St. PÖlten - St. Pölten - Feel fruit and recharge

BELGIO
Collège St-Michel - Bruxelles - I like the way you are thinking
CDO (Centrum Deeltijds Onderwijs) KTA 1 Aalst - Aalst - It’s a veggie world
Stedelijke Academie voor Schone Kunsten - Brugge - Monsters vs healthy food
Stedelijke Academie voor Schone Kunsten - Brugge - Key of life

DANIMARCA
CELF (Center of Education Lolland Falster) - Nykøbing F - Choose your own way - of life

FINLANDIA
Lielahden Koulu - Tampere - If you dare


FRANCIA
Lycée de l'ÉDIT - Roussillon - Love s...
Lycée des Metiers "Marie Marvingt"- Tomblaine - Be fun, eat fruit

GERMANIA
Gottlieb Daimler Gymnasium - Stuttgart - Change
Regiomontanus Gymnasium - Haßfurt - There’s no happy end with fast food
Gymnasium Gars - Gars - The fruit effect

GRECIA
5 th Geniko Lykeio Verias - Veria - You live what you eat

UNGHERIA
Táncsics Mihály Gimnázium és Szakközépiskola - Oroscháza - Death list
Erkel Ferenc Gimnázium és Informatikai Szakképzö Iskola - Gyula - Love tastes better

ITALIA
Istituto Statale d'Arte "Napoleone Nani" - Verona - Spring is Sprint
Liceo Classico Statale "Raffaello" - Urbino (PU) - As beautiful as ...death
Istituto Istruzione Superiore "Giovanni Biagio Amico"- Trapani - You must say no
Istituto di Istruzione Superiore "Carlo Urbani" - Roma - Scegli un percorso sano
Istituto Professionale di Stato "Sisto V" - Roma - Mangia sano e vai lontano

LUSSEMBURGO
Lycée Technique "Josy Barthel"- Mamer - Do you know what you eat?
Ecole Privée Fieldgen - Luxembourg - Tasty Crime

OLANDA
“Pius X” College - Bladel - It’s good - 4U

NORVEGIA
Ringve Videregående Skole - Trondheim - Game over
Ringve Videregående Skole - Trondheim - Get lucky
Ringve Videregående Skole - Trondheim - Scarred
Brundalen Videregående Skole - Trondheim - Eat healthy, stay wealthy
Forus Videregående Skole - Sandnes - Try healthy food

PORTOGALLO
Escola Secundária José Belchior Viegas - São Brás de Alportel - Make your own vision!
Oficina - Escola Profissional do Instituto Nun' Alvres - Santo Tirso - Commitment
Oficina - Escola Profissional do Instituto Nun' Alvres - Santo Tirso - Bill Kill

SPAGNA
I.E.S. "Lope De Vega"- Fuente Ovejuna - Smile
I.E.S. Maragall - Barcelona - The smart one

SVEZIA
John Bauer Gymnasiet - Ystad - Our friend health
Hulebäcksgymnasiet - Mölnlycke - Don’t mess with the wrong food
John Bauer Gymnasiet - Ystad - Basic Instinct

REGNO UNITO
Cardinal Newman High School - Bellshill - Temptation - At home with Adam and Eve




Fonte: Pirrotta et al.

Potrebbero interessarti

Articoli

Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini

A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne

03 settembre 2013

Articoli

Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo

Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre

27 luglio 2013