Articoli
Occhio ai giovani! L'obiettivo? Puntare a una sana alimentazione
Al via le campagne del ministero delle politiche agricole dedicate alle scuole. "Food 4U" e "Mangia bene Cresci meglio" sono le due iniziative, uniche in Europa, per sensibilizzare sul tema di una corretta dieta
29 novembre 2008 | C. S.
Le campagne Mipaaf dedicate alle scuole sono iniziative rivolte agli studenti e agli insegnanti per valorizzare i lavori, sia grafici che video, da loro realizzati. I prodotti realizzati rappresentano una grande opportunità di comunicare ai giovani attraverso i giovani, quindi nel modo più efficace, l'importanza delle scelte alimentari.
FOOD 4U (link esterno) e Mangia Bene Cresci Meglio (link esterno) sono le due iniziative, uniche in Europa, dedicate alla sensibilizzazione sul tema della sana alimentazione, questione attualmente di grande interesse sociale. Se fino a qualche decennio fa per molte popolazioni, anche europee, la grande questione alimentare era la mancanza di cibo, ora la situazione in molti paesi occidentali è ribaltata: l'obesità in primis, ma anche altre forme di malattie collegate alla cattiva alimentazione, costituiscono ormai una grave minaccia per la salute di tutti i cittadini. FOOD 4U offre ai giovani e agli insegnanti delle scuole di 16 Paesi europei (Austria - Belgio -Danimarca - Finlandia - Francia - Germania - Grecia - Italia - Lussemburgo- Norvegia - Olanda - Portogallo - Regno Unito - Spagna - Svezia- Ungheria) la possibilità di confrontarsi sull'importanza della consapevolezza legata alle abitudini alimentari.
La campagna, giunta nel 2009 alla sua quinta edizione, ha come obiettivo far emergere il punto di vista dei giovani europei tra i 14 e i 19 anni sui problemi nutrizionali e prevede un concorso per la realizzazione di spot video sul tema. La campagna Mangia Bene, Cresci Meglio, che nel 2009 giunge alla sua quarta edizione, è rivolta ad alunni e insegnanti delle scuole secondarie di primo grado italiane e offre ai giovani la possibilità di fare un'esperienza nuova, originale e formativa, diventando "protagonisti della comunicazione" attraverso la partecipazione ad un Concorso nazionale per la realizzazione di "annunci pubblicitari" su due temi principali: l'importanza della consapevolezza di una sana alimentazione e la varietà e la qualità dell'agroalimentare italiano.
La campagna Mangia Bene, Cresci Meglio chiede al mondo della scuola di dedicare, all'interno del panorama didattico, uno spazio per aiutare i ragazzi a riflettere sulle proprie scelte nutrizionali e sperimentare e a comprendere il complesso linguaggio della pubblicità , imparando così a porsi in modo critico di fronte ai messaggi promozionali.
Fonte: Mipaaf
Potrebbero interessarti
Articoli
Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini
A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne
03 settembre 2013
Articoli
Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo
Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre
27 luglio 2013