Articoli
Il Paese dell’olivo e dell’olio. In un libro tutti i punti di luce
Esce per Bolis Edizioni il volume “Olio. Tre millenni di olive in Italia”, a cura di Antonio Ricci, con gli apporti di alcuni noti esperti e le annotazioni a margine del bizantinista Paolo Cesaretti
01 novembre 2008 | Carlotta Baltini Roversi
La grande tradizione olivicola e olearia del nostro Paese non poteva che confluire in un libro a più mani dallâasciutto titolo di Olio, e sottotitolo esplicativo Tre millenni di olive in Italia.
Fresco di stampa per le edizioni Bolis (link esterno), il volume è stato curato da Antonio Ricci ed è arricchito dalle spettacolari foto di Giorgio Tassi, appositamente commissionate dallâeditore per rendere lâopera iconograficamente più omogenea.
Un punto di vantaggio per il libro, a differenza di altre pubblicazioni di analoga fattura.
Così, accanto allâautorevole contributo di Antonio Ricci, a firmare i sei capitoli vi sono, in ordine di apparizione, Luigi Caricato, Luciana Baldoni, Patrizia Cirino, Giorgio Pannelli, Ranieri Filo della Torre e Barbara Alfei. Senza trascurare il tocco del celebre bizantinista Paolo Cesaretti, con alcune sue istruttive annotazioni. Ne esce unâopera corale, che mette luce su un Paese che ha ancora voglia di ritrovare il senso della propria storia e di ritagliarsi un ruolo di primo piano anche per il futuro.
Olio. E poi: olio di oliva. E ancora: olio extravergine di oliva. E infine: italiano. Sono riferimenti, questi, che hanno da sempre attratto molti viaggiatori e appassionati di ogni età in visita nel nostro paese, e proveneineti da ogni parte del mondo.
Il volume di cui è abile curatore Ricci costituisce l'indispensabile strumento di conoscenza per chi voglia accostarsi a un tema come l'olivo e l'olio di cui tanto si sente parlare, ma che non tutti hanno ben chiaro cosa sia, al di là delle frasi fatte. In questo libro si procede nelle varie luci offerte dal paesaggio italiano fino ad entrare in punta di piedi nel dettaglio delle tecniche di degustazione, in un particolare viaggio attraverso le regioni d'Italia, alla scoperta di luoghi incantevoli e unici, dove attecchiscono gli olivi di molteplici varietà e si producono oli che non sono mai uguali tra loro e con i quali si possono non solo condire, ma anche rendere protagoniste le varie materie prime che l'olio incontra nelle varie e deliziose ricette tutte da gustare.
AA. VV., ( a cura di Antonio Ricci), Olio. Tre millenni di olive in Italia, Bolis Edizioni, pp. 176, euro 35