Articoli

"LA PASSEGGIATA" DOLCE E STRUGGENTE DI FEDERICO MOCCIA

Lo scrittore e divo esce con un nuovo libro in cui trascorre un giorno con una persona che non c'è più e che tanto gli manca, dal profondo della sua anima lo ritrova. Ed è così che padre e figlio si ritrovano

10 novembre 2007 | C. S.

E così si moltiplicano i libri di Federico Moccia, facendosi via via sempre più piccoli. L'ultimo, fresco di stampa per la Bur 24/7 di Rizzoli, ha per titolo La Passeggiata. Solo 72 pagine al prezzo di 4 euro.



Ecco le parti salienti dalle quali parte il libro.

Primo passo: da piccolo Federico trascorreva le vacanze ad Anzio. Siamo contenti. È lì che ha conosciuto il primo amore e ha imparato ad andare in barca.

Secondo passo: a distanza di anni torna ancora sulla stessa spiaggia per mangiare la pizza al taglio, passeggiando alle grotte di Nerone.

Terzo passo: Federco Moccia confida che“in questa storia mi viene esaudita una preghiera bellissima, quella di poter passare un giorno intero con una persona che non c’è più e mi manca.”
È mattina presto. Sullo sfondo di una spiaggia deserta, al ritmo dolce delle onde, accade un incontro magico: un figlio trascorre ancora un giorno insieme al padre scomparso. Una passeggiata intrisa di ricordi e di complicità. Padre e figlio si raccontano, finalmente, quello che non hanno mai avuto il coraggio di dirsi. Due amici di età diversa si ritrovano fuori dal tempo.

La passeggiata è una storia sospesa tra sogno e realtà. Una felicità malinconica. Poi di nuovo il sorriso. È questa la forza dei sentimenti.

Siete contenti? Bene, allora anche noi siamo contenti per voi. Passeggiate insieme con Federico. Per sentirvi in sintonia con il mondo. Avete un maestro di vita. Approfittatene.

L'Autore è commovenmte quando testualmente scrive: " Scendo dal pattino e cominciamo a camminare. Non capisco. Chissà se anch’io sono diventato più giovane. Quel ragazzino che ero. Una cosa è sicura: gli darei il tempo di farmi tutte le foto che vuole. Ma non è il momento. Non più".

Un grande scrittore davvero. Per approfondire il frutto del suo lavoro, ecco il sito internet:
link esterno
Sarà lui il faro dei giovanissimi. Noi ne prendiamo atto.

Potrebbero interessarti

Articoli

Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini

A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne

03 settembre 2013

Articoli

Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo

Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre

27 luglio 2013