Articoli

E' testa a testa fra birra e vino nelle preferenze degli italiani

In meno di tre anni la birra conquista un altro 10% di italiani arrivando ormai a un'incollatura dal nettare di Bacco

23 giugno 2012 | C. S.

L'Italia è ancora il paese del vino ma questo primato è insidiato sempre più da vicino dalla birra, che conquista di anno in anno il gusto delle persone: fino a due, tre anni fa, infatti, gli italiani che si dichiaravano consumatori di questa bevanda erano il 60%. Oggi sono il 71%, contro il 78,6% dei bevitori di vino. In in un solo anno, inoltre, il gradimento verso la birra è cresciuto del 26%: per il 28,8% è infatti la bevanda alcolica preferita (lo scorso anno erano il 22,9%), mentre il vino resta stabile con il 37% delle preferenze.

E' il quadro che emerge da un'indagine commissionata da AssoBirra e realizzata dall'Ispo su un campione di 1200 individui rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne. Ma c'é di più: in un anno l'età degli appassionati della birra si è spostata ancora verso l'alto, conquistando un consumatore sempre più maturo. Oggi la birra risulta essere, in assoluto, la bevanda alcolica preferita degli italiani fino ai 54anni, mentre nel 2011 questo dato era fermo agli under 45.

"Siamo di fronte alla bevanda alcolica più democratica e più versatile che ci sia - commenta il presidente dell'Ispo, Renato Mannheimer - c'é una birra per tutte le stagioni e per tutte le occasioni di consumo, con il minimo comun denominatore del prezzo contenuto. Un fattore premiante, nel contesto dei tagli alla spesa imposti dalla crisi".

Potrebbero interessarti

Articoli

Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini

A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne

03 settembre 2013

Articoli

Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo

Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre

27 luglio 2013