Articoli

Formazione da capo panel per le certificazioni di prodotto

A Viterbo dal 25 al 28 ottobre. Il corso è aperto a tutti e non sussistono limiti di legge per la partecipazione ai corsi ufficiali per la formazione dei capi panel di assaggio

16 ottobre 2010 | T N

Il Corso di alta formazione, autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, è organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca e si terrà a Viterbo dal 25 al 28 Ottobre 2010.

Il Corso nasce dall’esigenza di organizzare e coordinare le attività di Analisi, Certificazione e Promozione delle Eccellenze Agro-Alimentari, al servizio delle imprese di produzione e distribuzione anche mediante la costituzione di nuovi panel professionali, aventi le stesse caratteristiche operative e funzionali dei Panel attuali e operanti non solo sull’Olio d’Oliva, ma anche su altri prodotti, quali Olive da tavola, Formaggi, Carni, Salumi, Cereali, Orto-frutta e Vino.

Il corso è finalizzato a trasferire ai partecipanti le competenze necessarie per il reclutamento e la formazione di nuovi gruppi di Assaggiatori Professionali nei vari settori merceologici e la leadership per la loro conduzione.

Il corso è aperto a tutti e non sussistono limiti di legge per la partecipazione ai corsi ufficiali per la formazione dei capi panel di assaggio.
Solo in riferimento alla partecipazione dei candidati alle commissioni degli Oli D.O.P. viene richiesta unicamente l’iscrizione all’Elenco Nazionale Tecnici ed esperti del MIPAAF: link esterno

Un legale durante il corso approfondirà le tematiche relative l’ammissione e la validità dei corsi ufficiali di formazione per Capi Panel di assaggio del settore dell’ Olio d’Oliva.
Programma e modulo di iscrizione su:
link esterno

Potrebbero interessarti

Articoli

Il Premio Casato Prime Donne 2013 a Linda Laura Sabbadini

A poco più di un mese dal Decreto Legge sul femminicidio, il Premio Casato Prime Donne viene assegnato al direttore ISTAT Linda Laura Sabbadini che, per prima, ha rivelato le dimensioni della violenza sulle donne

03 settembre 2013

Articoli

Reputazione on line fondamentale per il turismo del XXI secolo

Tra difficoltà e diffidenze ecco come affrontare internet e le opportunità che offre

27 luglio 2013