Mondo

Aperte le iscrizioni per il Sol d'Oro, il concorso delle migliori produzioni olearie internazionali

Sol d'Oro è il concorso oleario internazionale organizzato da Veronafiere. Sono ammessi al concorso tutti gli oli d'oliva extravergini italiani ed esteri di aziende che ne producano un minimo di 2000 bottiglie. Tempo fino al 1 febbraio per inviare i campioni

20 dicembre 2018 | C. S.

Sol d'Oro è il concorso oleario internazionale organizzato a Verona da Veronafiere come anteprima di Sol&Agrifood, il salone internazionale dell'olio extravergine di oliva e dell'agroalimentare di qualità, apre nuovamente i battenti.

Obiettivi del concorso sono la valorizzazione dei migliori oli extravergine del mondo e la promozione della qualità della produzione.

Si tratta di un impegno che Veronafiere porta avanti dai primi anni '90 con il Leone d'Oro prima e con il Sol d'Oro poi a partire dal 2002.

Sono ammessi al concorso tutti gli oli d'oliva extravergini italiani ed esteri di aziende che ne producano un minimo di 2000 bottiglie di capacità pari a 0,75 litri o equivalente produzione.

Possono partecipare gli oli d'oliva extravergine di aziende dei paesi dell'emisfero sud che abbiano partecipato alla V edizione del Concorso Sol d'Oro Emisfero Sud 2018.

Il concorso oleario Sol d'Oro è un'importante momento di confronto e un efficace strumento di valorizzazione commerciale delle proprie eccellenze produttive.

Inoltre, le numerose iniziative promozionali dedicate agli oli vincitori realizzate durante Sol&Agrifood offrono grande visibilità e contatti b2b.

C'è tempo fino al 1 febbraio per inviare i campioni a Veronafiere, mentre le procedure di selezione avranno inizio il 6 febbraio.

I vincitori del concorso oleario godranno della promozione a cura di Veronafiere, con particolare riguardo a riunire gli oli premiati in un elenco che verrà divulgato sia alla stampa italiana che internazionale nonché sul sito della manifestazione; presentare i vincitori del Sol d’Oro, d’Argento e di Bronzo nell’area Self Tasting (7-10 aprile 2019); realizzare “The winners guide of Sol d’Oro”, Guida degli oli premiati al concorso da distribuire a buyers e delegati di Veronafi ere S.p.A.; organizzare due degustazioni degli oli vincitori nella sala Mantegna in occasione di Sol&Agrifood (7-10 aprile 2019); organizzare un “walk around tasting” con operatori internazionali, per tutti gli oli vincitori presenti alla manifestazione Sol&Agrifood 2019.

Inoltre viene rilasciata alle aziende vincitrici (Premi e Gran Menzioni) l’autorizzazione a stampare un corrispondente numero di etichette o di bollini, al fine di applicarle sulle bottiglie contenenti l’olio premiato, riportanti la dizione “Concorso Internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2019” con colori e diciture diverse a seconda del premio attribuito *(Sol d’Oro - Sol d’Argento - Sol di Bronzo - Sol d’Oro “Gran Menzione”) e secondo le dimensioni ed i colori forniti da Veronafiere.

Per ulteriori informazioni: Concorso Sol d'Oro

Potrebbero interessarti

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00