Mondo

Il vino italiano, icona italiana al pari del design

Una ricerca condotta da Wine Spectator, dopo la promozione "Italian wine, taste the passion", conferma l'appeal verso la produzione enoica nazionale. I principali concorrenti non sono, a sorpresa, i francesi ma i vini californiani

02 novembre 2018 | C. S.

Grande successo della campagna di comunicazione Italian Wine-Taste The Passion realizzata dall’agenzia Ice come rivela un recente sondaggio rivolto ai lettori di Wine Spectator.

Una recente ricerca condotta sui lettori di Wine Spectator conferma che il vino italiano è molto apprezzato dai consumatori locali e spesso rappresenta la categoria di prodotto importato preferita. L’analisi svolta sul numero di ottobre 2018 della rivista ha misurato in particolare l’efficacia della campagna di comunicazione Italian Wine – Taste the Passion, realizzata negli USA dall’Agenzia ICE.

Il sondaggio, svolto con 12 domande, ha evidenziato che la pubblicità ha suscitato un notevole interesse, attirando l’attenzione del 67% dei lettori ed indicando anche un potenziale particolarmente alto per gli acquisti futuri.

Infatti, il 74% considera i vini italiani paragonabili al raffinato design del nostro Paese, mentre il 63% ha risposto che prenderà in considerazione l’acquisto di vini italiani. Le linee sinuose della pubblicità che legano un violino, simbolo dell’artigianato, del design e del patrimonio artistico italiano, ad un vino rosso pregiato hanno evocato ad oltre il 70% dei lettori la passione italiana per la produzione di qualità, dal design ai vini.

I lettori di Wine Spectator si confermano essere dei conoscitori del vino che hanno già familiarità con la produzione italiana e quindi in grado di indicare anche le sfide per il futuro.

Infatti, se da un lato il 90% dichiara di bere vini italiani, solo il 16% lo fa abitualmente, sottolineando l’esigenza per i nostri produttori di stabilire una presenza più regolare nei consumi domestici e nella ristorazione americana. Del resto questo è proprio l’obiettivo principale del Progetto Vino USA lanciato dall’Agenzia ICE nel 2018.

Nonostante la forza dell’Italia nell’export verso gli USA, lo studio rivela che tra gli intervistati il 34% e il 48% sono propensi ad acquistare una bottiglia di vino californiano rispettivamente nelle fasce di prezzo 10-20 dollari e più di 20 dollari, confermando che il principale concorrente nel mercato statunitense sono proprio i vini locali.

Potrebbero interessarti

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00

Mondo

L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo

Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita

17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena

Mondo

In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente

Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027

16 novembre 2025 | 09:00

Mondo

L'export spagnolo di olio d'oliva: 413 mila tonnellate fuori dall'Unione europea

Tra i mercati al di fuori dell'Unione Europea dell'olio spagnolo, spiccano tra gli altri Stati Uniti, Giappone, Cina, Messico, Australia o Brasile. La commercializzazione di olio d'oliva nella stagione 2025/26 sarà di circa 1,6 milioni di tonnellate

12 novembre 2025 | 14:00