Mondo

Gli spagnoli non spendono più di tre euro per un litro d'olio

Diminuisce dell'8% il consumo di olio da parte dei cittadini iberici. Per il 63% si tratta di olio d'oliva, vergine o extra vergine. Proprio il raffinato è quello più apprezzato in Spagna e infatti gli spagnoli si confermano così grandi consumatori di olio di girasole

06 luglio 2018 | T N

Il consumo di oli e grassi vegetali scende in Spagna, portandosi a 11,7 litri pro capite all'anno, con un calo del 7,4% rispetto all'anno precedente.

Il 63% di questi oli e della famiglia degli oli d'oliva, il 31,9% è olio di semi di girasole e poi altri oli vegetali, come mais e soia.

Con il 32,7% del volume totale, l'olio d'oliva è l'olio più consumato dalle famiglie, con un calo della domanda del 20,5% rispetto all'anno precedente.
Il consumo per persona all'anno è di 3,84 litri, una quantità inferiore di rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E per i mesi tra aprile e agosto si registra una sensibile diminuzione dell'acquisto, che torna alla normalità in settembre.

Il profilo della famiglia dei consumatori corrisponde a quello delle famiglie adulte.

Le aree geografiche dove si consuma più olio d'oliva sono la Galizia, la Castiglia e il León, la Cantabria e i Paesi Baschi. E al al contrario, quelli che consumano meno sono Navarra, Murcia, Comunidad Valenciana ed Estremadura.

L'olio extra vergine di oliva, con una quota in volume del 23,4% è il terzo tipo di olio più consumato dopo olio d'oliva e di semi di girasole.

La sua presenza è aumentata sulle tavole delle famiglie spagnole alla fine del 2017 del 6,9%.

Il consumo medio per persona all'anno è di 2,50 litri, il 2,9% in più rispetto all'anno precedente.

Il profilo della famiglia consumatrice è quello di una famiglia adulta, con figli, e con un reddito medio-alto.

Le aree che consumano più extra vergine sono Cantabria, Paesi Baschi, Andalusia e La Rioja. I minori consumi si registrano invece a Castilla La Mancha, Isole Canarie, Isole Baleari e Valencia.

Con una quota a volume del 9,2% l'olio vergine di oliva è quello con le performance migliori tra gli oli d'oliva, con un incremento del 13,3% a fine 2017.

Il consumo pro capite è di 1,15 litri/persona all'anno una quantità maggiore del 9,1% rispetto al 2016.

Potrebbero interessarti

Mondo

Promuovere l’olivo e i suoi prodotti: ecco la dichiarazione di Cordoba

I ministri e i rappresentanti dei principali paesi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola ribadiscono l'importanza strategica del settore olivicolo a Cordoba

22 novembre 2025 | 11:00

Mondo

No al fondo unico per la nuova Pac

Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Portogallo e Slovacchia dicono no alla proposta di un fondo unico nel prossimo bilancio a lungo termine in cui includere fondi agricoli e di coesione

19 novembre 2025 | 13:00

Mondo

Le inondazioni tagliano i raccolti di riso

Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti

19 novembre 2025 | 10:00

Mondo

La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge

ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata

18 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno

Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale

18 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva

Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

17 novembre 2025 | 16:00