Mondo
Stop al falso olio d'oliva italiano negli Usa grazie a una class action
Deoleo patteggia una sanzione da sette milioni di euro, accettando di mettere al bando la dicitura "imported from Italiy" dai marchi Bertolli e Carapelli. Stringenti condizioni anche per termine di conservazione e indicazione dell'annata di raccolta
20 aprile 2018 | T N
Una class action negli Stati Uniti sta stravolgendo il mercato dell'olio extra vergine d'oliva, portandolo verso chiarezza e trasparenza.
Deoleo, proprietaria dei marchi Bertolli e Carapelli, ha deciso di chiudere la vertenza Koller v. Med Foods, Inc., No. 14-2400 con un patteggiamento il 3 aprile scorso.
Diverse le contenstazioni mosse dai querelanti.
Il dato più importante riguardava l'origine, essendo sulle bottiglie indicato "imported from Italy",che poteva far pensare che l'olio contenuto fosse italiano quando invece si trattava di un blend composto di oli italiani, greci, tunisini e australiani.
Alla Deoleo veniva poi contestato che l'olio non fosse integralmente extra vergine, accusa di fatto decaduta, ma ci fosse anche olio raffinato.
Infine che la bottiglia utilizzata, in vetro chiaro, non fosse adatta per prevenire la degradazione causata dalla luce e dal calore.
Nel patteggiamento, oltre a un risarcimento da 7 milioni di dollari, Deoleo ha accetato di bandire dai marchi Carapelli e Bertolli la scritta "imported from Italy" e di imbottigliare il proprio prodotto in in bottiglie verde scuro per prevenire la degradazione causata dalla luce, accorciando il termine minimo di conservazione e indicando la data del raccolto.
Sarebbe bello che analoghe prescrizioni fossero adottate anche in Italia.
Potrebbero interessarti
Mondo
Produzione sotto le 1,4 milioni di tonnellate di olio di oliva in Spagna

Le previsioni ufficiali del Ministero dell’agricoltura spagnolo indicano una produzione di olio di oliva di 1,372 milioni di tonnellate, in diminuzione del 3% rispetto al raccolto precedente. Calo del 5% in Andalusia
03 ottobre 2025 | 12:45
Mondo
Prosecco negli USA, da zero a 500 milioni in 15 anni. Supera Champagne in consumi anche a valore

La quota del mercato statunitense è per il Prosecco superiore alla media del vino italiano per un controvalore che nel 2024 ha raggiunto i 531 milioni di dollari. Un balzo del 178% solo negli ultimi 7 anni
01 ottobre 2025 | 15:00
Mondo
Peggiorano le previsioni sulla raccolta delle olive in Spagna

La preoccupazione è massima, perché l’oliveto dipende dalla pioggia per completare il ciclo. Se le precipitazioni non arriveranno presto, la campagna olearia sarà molto più breve del previsto
01 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva di Creta ha la sua IGP

La certificazione stabilisce che almeno il 90% delle olive utilizzate nella loro preparazione deve provenire dalle varietà Koroneiki o Tsounati. Acidità massima a 0,6 e si punta alimitare la vendita di olio sfuso in Italia
30 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Ecco perché il prezzo dell'olio di oliva fluttua tanto

I prezzi dell'olio di oliva non si muovono a caso, ma dipendono da cinque assi fondamentali: superficie, climatologia, produzione, offerta e consumo. L’evoluzione della produzione e del consumo di olio d’oliva negli ultimi 25 anni
30 settembre 2025 | 12:00
Mondo
Allarme in Puglia per la concorrenza sleale della Tunisia dell'olio di oliva

Il prezzo medio dell'olio d'oliva tunisino è diminuito del 50,1% rispetto alla stagione precedente, passando da 5,06 a 2,22 euro/kg. Tra novembre 2024 e agosto 2025, la Tunisia ha esportato un totale di 181.300 tonnellate di olio d'oliva
25 settembre 2025 | 15:00