Mondo
Produzione sotto le 1,4 milioni di tonnellate di olio di oliva in Spagna

Le previsioni ufficiali del Ministero dell’agricoltura spagnolo indicano una produzione di olio di oliva di 1,372 milioni di tonnellate, in diminuzione del 3% rispetto al raccolto precedente. Calo del 5% in Andalusia
03 ottobre 2025 | 12:45 | C. S.
Le prime stime della produzione di olio d'oliva per la stagione 2025/2026 in Spagna indicano valori simili a quelli corrispondenti a quello che si è appena concluso il 30 settembre. La capacità pubblicata dal Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione raccoglie una produzione di quasi 1.372.000 tonnellate, che rappresenta una leggera diminuzione del 3% rispetto al raccolto precedente, ma il 19% sopra la media delle ultime sei stagioni, che sono state ridotte per siccità, in particolare quelle del 2023/2024 e del 2022/2023. Secondo il ministro dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione, Luis Planas, “secondo questa previsione, i dati sono ai nostri livelli medi di produzione per il secondo anno consecutivo e devono consentirci un’offerta regolare del mercato nazionale e delle nostre esportazioni verso i paesi terzi”.
Le intense piogge in primavera hanno permesso un’ottima fioritura e allegagione, che hanno dato una prima impressione di una campagna super, ma la cui stima è stata contenuta dalle alte temperature estive registrate nelle principali aree di produzione, con cascola di olive. Le condizioni meteorologiche delle prossime settimane saranno decisive per garantire la corretta evoluzione della campagna e la resa in olio.
I dati della capacità sono preliminari e saranno regolati in base allo sviluppo di questa evoluzione e alla raccolta, che di solito inizia nel mese di novembre.
Per territorio, la stima riflette una diminuzione del 5% in Andalusia, la comunità più produttiva, dove si possono raggiungere 1.080.900 tonnellate, circa il 79% del totale nazionale. La produzione diminuirà anche nella seconda regione produttrice, Castilla-La Mancha, dove sono previste 121.500 tonnellate, il 17% in meno rispetto alla stagione 2024/25. In Estremadura, la terza comunità produttiva, si prevede un aumento di circa il 3%, per una produzione stimata di 80.500 tonnellate.
Potrebbero interessarti
Mondo
Prosecco negli USA, da zero a 500 milioni in 15 anni. Supera Champagne in consumi anche a valore

La quota del mercato statunitense è per il Prosecco superiore alla media del vino italiano per un controvalore che nel 2024 ha raggiunto i 531 milioni di dollari. Un balzo del 178% solo negli ultimi 7 anni
01 ottobre 2025 | 15:00
Mondo
Peggiorano le previsioni sulla raccolta delle olive in Spagna

La preoccupazione è massima, perché l’oliveto dipende dalla pioggia per completare il ciclo. Se le precipitazioni non arriveranno presto, la campagna olearia sarà molto più breve del previsto
01 ottobre 2025 | 12:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva di Creta ha la sua IGP

La certificazione stabilisce che almeno il 90% delle olive utilizzate nella loro preparazione deve provenire dalle varietà Koroneiki o Tsounati. Acidità massima a 0,6 e si punta alimitare la vendita di olio sfuso in Italia
30 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Ecco perché il prezzo dell'olio di oliva fluttua tanto

I prezzi dell'olio di oliva non si muovono a caso, ma dipendono da cinque assi fondamentali: superficie, climatologia, produzione, offerta e consumo. L’evoluzione della produzione e del consumo di olio d’oliva negli ultimi 25 anni
30 settembre 2025 | 12:00
Mondo
Allarme in Puglia per la concorrenza sleale della Tunisia dell'olio di oliva

Il prezzo medio dell'olio d'oliva tunisino è diminuito del 50,1% rispetto alla stagione precedente, passando da 5,06 a 2,22 euro/kg. Tra novembre 2024 e agosto 2025, la Tunisia ha esportato un totale di 181.300 tonnellate di olio d'oliva
25 settembre 2025 | 15:00
Mondo
Produzione di olive da tavola in calo del 5% in Spagna

L'Interprofessione delle olive da tavola spagnola stima 535.150 tonnellate. E' la mancanza di piogge che sta condizionando più pesantemente la raccolta. Male le previsioni per Hojiblanca e Manzanilla
25 settembre 2025 | 14:00