Mondo

Le olive da tavola conquistano i consumatori internazionali

Il consumo è 2,86 volte superiore a quello di 30 anni fa. In Unione Europea, Egitto, Turchia e Stati Uniti si concentrano più della metà dei consumi di olive da tavola nel mondo. In crescita la produzione nazionale nel 2017/18

12 gennaio 2018 | C. S.

La produzione mondiale di olive da tavola negli ultimi 30 anni colturali, secondo i dati Coi, è cresciuta costantemente, passando da 950.000 tonnellate nel 1990/91 a 2.953.500 tonnellate nel 2017/18, con un aumento del 211% e raggiungendo un volume di 3,1 volte superiore a quello del periodo considerato.

La produzione è aumentata nella maggior parte dei paesi membri del Coi, si è registrata una crescita particolare in Egitto, Turchia, Spagna, Algeria, Grecia, Argentina, Iran e Marocco.

Si stima che la produzione mondiale di olive da tavola per la campagna 2017/18 aumenterà del 4% rispetto alla campagna precedente. I paesi produttori europei registreranno un calo complessivo dell'11% dovuto al calo della produzione in Spagna, che prevede un raccolto di 521.500 tonnellate, in calo del 12% rispetto alla campagna precedente. D'altro canto, la Grecia aumenterà la sua produzione del 31% e l'Italia del 20%.
Si prevede un aumento della produzione anche in altri paesi membri, come l' Egitto e la Turchia, che dovrebbero avere una campagna record con 650.000 e 455.000 tonnellate e un aumento rispettivamente del 30% e del 14%. Anche la produzione in Argentina, Israele, Giordania, Marocco e Tunisia dovrebbe aumentare, mentre diminuirà o rimarrà costante nel resto dei paesi.



Il consumo mondiale di olive da tavola è 2,86 volte superiore a quello di 30 anni fa, con un aumento del 186% nel periodo 1990/91 - 2017/18.
I paesi che si distinguono per l'aumento della produzione hanno registrato un forte aumento dei consumi. In Egitto, il consumo è salito da 11.000 tonnellate nel 1990/91 a 450.000 per il 2017/18; in Algeria è passato da 14.000 a 289.000 tonnellate e in Turchia da 110.000 a 355.000 tonnellate. L'Unione europea ha anche visto aumentare il suo consumo complessivo da 346.500 a 585 000 tonnellate.
Negli ultimi cinque anni, quattro mercati (Unione Europea, seguita da Egitto, Turchia e Stati Uniti) rappresentano il 57% del consumo mondiale.

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00