Mondo

Carapelli e Bertolli ritirati dagli scaffali dei supermercati Usa

Deoleo ha deciso un richiamo volontario per alcuni lotti dei marchi Carapelli e Bertolli dagli scaffali americani per “inrancidimento”. In Italia, però, si scaglia contro il panel test

19 novembre 2015 | C. S.

Deoleo ha deciso di richiamare volontariamente dagli scaffali alcuni lotti di olio Carapelli e Bertolli per un problema di “inrancidimento”, un difetto organolettico dovuto all'ossidazione subita dal prodotto.

A causa dell'ossidazione, dovuta alla luce o ad altri fattori, il prodotto si sarebbe “prematuramente rovinato”.

Tale richiamo volontario avviene dopo lo scandalo avvenuto in Italia, con l'inchiesta aperta dal pubblico ministero Guariniello a Torino, che ha accusato Carapelli, Bertolli e Sasso di frode in commercio per aver venduto un olio dichiarandolo extra vergine, quando era in realtà olio vergine di oliva.

Se Deoleo ritira dagli scaffali statunitensi olio extra vergine di oliva per il difetto organolettico di rancido, dall'altra si difende a spada tratta in Italia, scagliandosi contro il panel test, un metodo ritenuto “soggettivo, non ripetibile e non riproducibile”.

Il panel test, lo ricordiamo, ha proprio lo scopo di individuare difetti organolettici sull'olio extra vergine d'oliva. Non solo il rancido, dovuto all'ossidazione del prodotto, ma anche riscaldo e avvinato, dovuti a fermentazione delle olive o della pasta d'olive in fase di estrazione, morchia e umidità, dovuti a cattiva conservazione in fase di stoccaggio, e tanti altri. E' sufficiente la presenza anche solo di uno di questi cattivi odori, secondo la legge, per declassare il prodotto da extra vergine a vergine.

Secondo il gruppo spagnolo, le analisi effettuate dall’Agenzia delle Dogane di Genova dimostrano “che i nostri prodotti sono conformi alle norme degli oli extravergini d’oliva secondo quanto stabilito dalla legislazione italiana. I prodotti - sottolinea il gruppo in una nota - rispettano tutti i parametri fisico-chimici”. Deoleo nulla dice, però, sui risultati del panel test per l'olio sotto accusa anche se annuncia l’intenzione di chiedere nei termini prestabiliti una “controprova per verificare l’assaggio effettuato dai Nas”.

Potrebbero interessarti

Mondo

Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía

15 settembre 2025 | 14:00

Mondo

Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici

15 settembre 2025 | 10:00

Mondo

L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%

15 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale

13 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Perù olivicolo, una realtà in continua crescita

La capacità produttiva apre alla possibilità di esportare fino a 40.000 tonnellate di olive da tavola e 8.500 tonnellate di olio d'oliva nel 2025, rispetto alle 30.500 e 6.500 tonnellate esportate rispettivamente nel 2024

11 settembre 2025 | 09:00

Mondo

La Spagna domina il mercato dell'olio di oliva in Gran Bretagna

La maggior parte delle vendite sono guidate in gran parte dalle private label di olio extravergine di oliva. Ma i negozi gourmet e delicatisen rappresentano una nicchia limitata ma rilevante per gli oli DOP o biologici

09 settembre 2025 | 11:00