Italia
Allarme per piante di olivo infette provenienti dalla Spagna
L'allerta del Servizio fitopatologico della Regione Toscana sull'intercettazione di olivi infetti, provenienti da vivai di Alicante e di Almeria. Alcune delle piante intercettate in Belgio non presentavano nessun sintomo della malattia
22 novembre 2018 | C. S.
Nel mese di settembre 2018 in Belgio sono state intercettate diverse piante di olivo di origine spagnola infette da Xylella fastidiosa.
Gli olivi provenivano da due vivai di Alicante e di Almeria, situati in zona indenne, dove Xylella fastidiosa non era stata mai segnalata. Alcune piante di olivo non presentavano nessun sintomo della malattia: erano piante asintomatiche.
In considerazione della diffusione dei rapporti commerciali intercorrenti fra vivaisti toscani e spagnoli, in particolare quelli di Alicante e Almeria (es. zona di Elche), con la presente si vuole sensibilizzare tutti i vivaisti toscani sulle transazioni commerciali dalla Spagna all'Italia di piante sensibili alla Xylella fastidiosa (es. olivi, Citrus spp., Mirtus spp, ect...) avvenute negli ultimi tempi.
Il Servizio Fitosanitario si rende disponibile ad effettuare analisi specifiche per Xylella fastidiosa su piante sensibili alla Xylella fastidiosa (es. olivi, Citrus spp., Mirtus spp, ect...) acquistate in Spagna nelle zone di Alicante e Almeria negli ultimi 6 mesi.
Il pericolo della Xylella fastidiosa per il vivaismo toscano è da considerarsi elevatissimo, per cui la Regione Toscana invita i vivaisti ad usufruire del servizio.
Si ricorda che la malattia, in particolare nei primi stadi di sviluppo, può non dare sulle piante nessuna sintomatologia (piante perfettamente sane come in Belgio): in questa fase solo le analisi possono evidenziare l'infezione.
Potrebbero interessarti
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00
Italia
Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois
Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026
29 ottobre 2025 | 18:00
Italia
Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana
L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo
29 ottobre 2025 | 17:30