Gastronomia
Cipolla caramellata con grana padano
Una gustosa ricetta dello chef Davide Oldani per i lettori di Teatro Naturale. Un insolito piatto da realizzare in occasione delle festività
19 dicembre 2009 | Davide Oldani
CIPOLLA CARAMELLATA, GRANA PADANO RISERVA DâO CALDO E FREDDO
INGREDIENTI per 4 persone:
Per la cottura delle cipolle:
2 n° cipolle sbucciate e tagliate a metaâ (diametro di 8 cm circa)
Per la feuilletage minute:
50 g. farina
50 g. burro
2 g. sale
10 g. acqua fredda
Per lo zucchero cristallizzato:
85 g. burro
125 g. zucchero
Per la crema fredda:
50 g. panna
10 g. acqua
30 g. zucchero
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la crema calda:
50 g. latte fresco
20 g. Grana Padano Riserva DâO grattugiato
8 g. sale
Per la finitura:
4 g sale Maldon (sale a scaglie)
PROCEDIMENTO:
Per le cipolle:
Cuocere al vapore per 20 minuti le cipolle.
Per la feuilletage minute:
Impastare tutti gli ingredienti, con lâaiuto di un matterello dare sei giri semplici con un intervallo di 30 minuti ogni due.
Stendere la sfoglia allo spessore di 2 mm e tagliarla in quadrati di 8 cm per lato.
Per lo zucchero cristallizzato:
Sciogliere il burro con lo zucchero, cuocere per 5 minuti, togliere dal fuoco, fare riposare 10 minuti, eliminare il siero del burro affiorato in superficie, lasciare raffreddare ed utilizzare lo zucchero cristallizzato.
Per la crema fredda al Grana Padano Riserva DâO:
Fare uno sciroppo con lâacqua e lo zucchero, aggiungere la panna, portare il composto a 55°C amalgamare il Grana Padano Riserva DâO, filtrare, lasciare raffreddare e mantecare nella gelatiera.
Per la crema calda:
Fare bollire il latte con il sale, levare dal fuoco, aggiungere il Grana Padano Riserva DâO, scioglierlo, filtrare la salsa e mantenerla al caldo.
FINITURA:
Disporre 10 g. di zucchero cristallizzato in ogni singolo stampo, adagiarvi la cipolla e coprire con la feuilletage minute, cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
Nappare il piatto con un cucchiaio di salsa calda, adagiare la cipolla, terminare con poco Grana Padano Riserva DâO freddo e del sale Maldon (sale a scaglie)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: debutta la linea di prodotti firmata Costruttori di Dolcezze

A completare la nuova gamma dei prodotti Costruttori di Dolcezze, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée
30 agosto 2025 | 16:00
Gastronomia
Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino festeggia

Il 22 settembre a Casa Spadoni (Faenza), 60 produttori e una masterclass d’eccezione con Filippo Bartolotta per raccontare l’identità vinicola romagnola
30 agosto 2025 | 15:00
Gastronomia
Festa del ciauscolo e del salame spalmabile

Il Grand Tour delle Marche celebra i sapori dell’Appennino. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano uno stimolante percorso esperienziale
30 agosto 2025 | 14:00
Gastronomia
Formaggi a latte crudo: pericoli di un'eccellenza del gusto

Il consumo di formaggio a latte crudo, una delle espressioni più autentiche della produzione casearia, non è indicato per bambini, anziani, donne in gravidanza, immunodepressi.
29 agosto 2025 | 14:00
Gastronomia
Back to School con energia e gusto: perché i pistacchi sono un ottimo snack per i più piccoli

I pistacchi si distinguono per il loro eccellente profilo nutrizionale: contengono proteine vegetali, sono fonte di fibre, grassi insaturi, vitamine e minerali, offrono un apporto equilibrato di nutrienti utili per affrontare le sfide quotidiane
28 agosto 2025 | 18:00
Gastronomia
L’Assònzё di Anzi è Prodotto Agroalimentare Tradizionale

Il Comune di Anzi, ha fortemente voluto valorizzare come PAT un prodotto di origine animale denominato “A’ Ssònzé di Anzi”, che si ottiene dal grasso perirenale di suino, da cui va separata la sierosa che lo ricopre e che servirà per avvolgere il prodotto
28 agosto 2025 | 13:00 | Carmela Buchicchio, Mariella Russo, Mary Passarella