Gastronomia
Gli italiani amano i dolci e li cercano sul web
La ricerca di ricette sfiziose, come crepes, pankake e tiramisù, avviene sempre più spesso on line. Gli italiani interrogano spesso i motori di ricerca anche per la pizza e i primi piatti. Ben 740 mila richieste totali ogni mese per la pasta
14 aprile 2017 | C. S.
L'enogastronomia italiana passa sempre più dal web, visto che gli italiani cercano sempre più la ricetta per il loro piatto preferito proprio sui motori di ricerca.
A rivelare quali sono le ricette più ricercate nel web dagli italiani ci ha pensato SEMrush, azienda e software per web marketing che ha analizzato per 12 mesi l'andamento delle ricerche online che presentano la parola "ricetta".

Le ricette dei dolci sono infatti tra le più ricercate: la parola crêpes è stata cercata 206 mila volte al mese, pancake circa 155 mila, tiramisù 124 mila, cheesecake 111 mila, pan di Spagna 65 mila. Numeri che fanno sì che la categoria dei dolci domini la classifica con ben cinque posizioni nella top 10 delle ricette più cercate in internet dagli italiani.
Ma nella top ten delle esplorazioni culinarie online compare ovviamente, e non poteva essere altrimenti, "l'universo" della pasta: 740 mila richieste totali ogni mese. I volumi maggiori riguardano le ricette per la pasta sfoglia che hanno totalizzato 125 mila ricerche al mese e per questo risultano essere le richieste più popolari. Seguite poi dalle ricette per la pasta frolla, 85 mila volte ogni mese. Quando si tratta di primi piatti o piatti unici le ricette più gettonate sono quelle relative alla preparazione di risotti e pizza. La medaglia d'oro va in questo caso alla ricetta pizza con più di 180 mila richieste totali (con pizza napoletana e pizza margherita regine indiscusse della categoria). Il risotto è invece il primo piatto più amato dagli italiani a giudicare dalle loro ricerche tanto che sono oltre 108 mila le persone che ogni mese interrogano Google. Tra queste, ricetta risotto asparagi è la più ricercata. Altre richieste abbastanza popolari sono ricetta lasagna e ricetta ravioli che arrivano rispettivamente a 63 e 34 mila ricerche mensili.
L'ingrediente più popolare? La zucchina. Le ricette con zucchine hanno totalizzato circa 220 mila richieste mensili.
Mentre Ricette Bimby, trend sviluppatosi soprattutto recentemente, supera le 600 mila richieste totali. Più di 360 mila italiani ogni mese cercano ricette veloci, e seguendo una tendenza degli ultimi anni, 70 mila persone vogliono cucinare cibi con ricette vegetariane o ricette con quinoa (che con le sue 65 mila preferenze chiude la top ten). Sul fronte della cucina etnica fatta in casa, infine, vincono invece paella e cous cous, entrambi a quasi 50 mila richieste ogni mese.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00