Gastronomia
Gli italiani amano i dolci e li cercano sul web
La ricerca di ricette sfiziose, come crepes, pankake e tiramisù, avviene sempre più spesso on line. Gli italiani interrogano spesso i motori di ricerca anche per la pizza e i primi piatti. Ben 740 mila richieste totali ogni mese per la pasta
14 aprile 2017 | C. S.
L'enogastronomia italiana passa sempre più dal web, visto che gli italiani cercano sempre più la ricetta per il loro piatto preferito proprio sui motori di ricerca.
A rivelare quali sono le ricette più ricercate nel web dagli italiani ci ha pensato SEMrush, azienda e software per web marketing che ha analizzato per 12 mesi l'andamento delle ricerche online che presentano la parola "ricetta".

Le ricette dei dolci sono infatti tra le più ricercate: la parola crêpes è stata cercata 206 mila volte al mese, pancake circa 155 mila, tiramisù 124 mila, cheesecake 111 mila, pan di Spagna 65 mila. Numeri che fanno sì che la categoria dei dolci domini la classifica con ben cinque posizioni nella top 10 delle ricette più cercate in internet dagli italiani.
Ma nella top ten delle esplorazioni culinarie online compare ovviamente, e non poteva essere altrimenti, "l'universo" della pasta: 740 mila richieste totali ogni mese. I volumi maggiori riguardano le ricette per la pasta sfoglia che hanno totalizzato 125 mila ricerche al mese e per questo risultano essere le richieste più popolari. Seguite poi dalle ricette per la pasta frolla, 85 mila volte ogni mese. Quando si tratta di primi piatti o piatti unici le ricette più gettonate sono quelle relative alla preparazione di risotti e pizza. La medaglia d'oro va in questo caso alla ricetta pizza con più di 180 mila richieste totali (con pizza napoletana e pizza margherita regine indiscusse della categoria). Il risotto è invece il primo piatto più amato dagli italiani a giudicare dalle loro ricerche tanto che sono oltre 108 mila le persone che ogni mese interrogano Google. Tra queste, ricetta risotto asparagi è la più ricercata. Altre richieste abbastanza popolari sono ricetta lasagna e ricetta ravioli che arrivano rispettivamente a 63 e 34 mila ricerche mensili.
L'ingrediente più popolare? La zucchina. Le ricette con zucchine hanno totalizzato circa 220 mila richieste mensili.
Mentre Ricette Bimby, trend sviluppatosi soprattutto recentemente, supera le 600 mila richieste totali. Più di 360 mila italiani ogni mese cercano ricette veloci, e seguendo una tendenza degli ultimi anni, 70 mila persone vogliono cucinare cibi con ricette vegetariane o ricette con quinoa (che con le sue 65 mila preferenze chiude la top ten). Sul fronte della cucina etnica fatta in casa, infine, vincono invece paella e cous cous, entrambi a quasi 50 mila richieste ogni mese.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca protagonista del weekend di Halloween
Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina
01 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria
Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food
01 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00