Gastronomia
Gli italiani amano i dolci e li cercano sul web
La ricerca di ricette sfiziose, come crepes, pankake e tiramisù, avviene sempre più spesso on line. Gli italiani interrogano spesso i motori di ricerca anche per la pizza e i primi piatti. Ben 740 mila richieste totali ogni mese per la pasta
14 aprile 2017 | C. S.
L'enogastronomia italiana passa sempre più dal web, visto che gli italiani cercano sempre più la ricetta per il loro piatto preferito proprio sui motori di ricerca.
A rivelare quali sono le ricette più ricercate nel web dagli italiani ci ha pensato SEMrush, azienda e software per web marketing che ha analizzato per 12 mesi l'andamento delle ricerche online che presentano la parola "ricetta".
Le ricette dei dolci sono infatti tra le più ricercate: la parola crêpes è stata cercata 206 mila volte al mese, pancake circa 155 mila, tiramisù 124 mila, cheesecake 111 mila, pan di Spagna 65 mila. Numeri che fanno sì che la categoria dei dolci domini la classifica con ben cinque posizioni nella top 10 delle ricette più cercate in internet dagli italiani.
Ma nella top ten delle esplorazioni culinarie online compare ovviamente, e non poteva essere altrimenti, "l'universo" della pasta: 740 mila richieste totali ogni mese. I volumi maggiori riguardano le ricette per la pasta sfoglia che hanno totalizzato 125 mila ricerche al mese e per questo risultano essere le richieste più popolari. Seguite poi dalle ricette per la pasta frolla, 85 mila volte ogni mese. Quando si tratta di primi piatti o piatti unici le ricette più gettonate sono quelle relative alla preparazione di risotti e pizza. La medaglia d'oro va in questo caso alla ricetta pizza con più di 180 mila richieste totali (con pizza napoletana e pizza margherita regine indiscusse della categoria). Il risotto è invece il primo piatto più amato dagli italiani a giudicare dalle loro ricerche tanto che sono oltre 108 mila le persone che ogni mese interrogano Google. Tra queste, ricetta risotto asparagi è la più ricercata. Altre richieste abbastanza popolari sono ricetta lasagna e ricetta ravioli che arrivano rispettivamente a 63 e 34 mila ricerche mensili.
L'ingrediente più popolare? La zucchina. Le ricette con zucchine hanno totalizzato circa 220 mila richieste mensili.
Mentre Ricette Bimby, trend sviluppatosi soprattutto recentemente, supera le 600 mila richieste totali. Più di 360 mila italiani ogni mese cercano ricette veloci, e seguendo una tendenza degli ultimi anni, 70 mila persone vogliono cucinare cibi con ricette vegetariane o ricette con quinoa (che con le sue 65 mila preferenze chiude la top ten). Sul fronte della cucina etnica fatta in casa, infine, vincono invece paella e cous cous, entrambi a quasi 50 mila richieste ogni mese.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking
16 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00