Associazioni di idee
Il comparto olivicolo italiano punta su Cina e Taiwan per promuovere il vero extra vergine tricolore
Cno, Unapol e Unasco fanno rotta verso l'estramo oriente. Per la promozione del vero olio di oliva italiano è prevista una spesa complessiva superiore a 4 milioni di euro, con 3,2 milioni di finanziamento pubblico da parte dell'Unione europea. Il programma è triennale
01 dicembre 2016 | C. S.
Tre unioni italiane di produttori olivicoli si sono aggiudicati uno dei più importanti programmi di promozione finanziati dall'Unione europea con il bando 2016, si tratta del "Progetto TAICHI" che il CNO, l'UNAPOL e l'UNASCO realizzeranno a partire dai prossimi mesi nei ricchi e promettenti mercati della Cina e di Taiwan.
E' prevista una spesa complessiva superiore a 4 milioni di euro, con 3,2 milioni di finanziamento pubblico da parte dell'Unione europea. Il programma è triennale ed è articolato in diversi interventi che hanno come finalità quella di far conoscere ai consumatori dei due mercati asiatici le peculiarità dell'olio extra vergine di oliva italiano e migliorare la propensione all'acquisto del prodotto, ottimizzandone l'immagine.
Le tre Unioni nazionali associano 69 realtà territoriali e rappresentano 286.000 produttori olivicoli, corrispondenti al 55% dell'universo degli olivicoltori associati. Insieme saranno protagonsite della più massiccia iniziativa di marketing dell'olio extra vegine di oliva italiano che sia mai stata lanciata in Cina ed a Taiwan, mercati questi dove il consumo è ancora limitato, ma caratterizzato da una crescita esponenziale nel corso degli ultimi anni.
"Finora gli spagnoli sono stati più attivi di noi nel presidiare tali mercati, ha affermato Gennaro Sicolo, presidente del Consorzio Nazionale degi Olivicolotori (CNO), che farà da capofila del progetto. Con il nostro progetto contiamo di recuperare il gap e di riuscire a conquistare una posizione privilegiata per le nostre imprese olivicole e per l’olio extra vergine di oliva tracciato italiano .".
"Attiveremo una serie di misure a carattere promozionale e faremo conoscere il migliore olio extra vergine di oliva 100% italiano, certificato e tracciato, ha aggiunto Luigi Canino Presidente dell'UNASCO. Lavoreremo soprattutto sulle caratteristiche nutrizionali e sulle corrette modalità di utilizzazione e di conservazione del prodotto".
"Il nostro è un progetto completo, articolato e con una strategia tale da contemplare una pluralità di azioni di marketing, ha sottolineato Tommaso Lo Jodice Presidente di UNAPOL. Sono previsti incontri con i buyer, partecipazioni a fiere e mostre, iniziative sui punti di ventita e campagne pubblicitarie. Insomma, un'azione incisiva e con una massa critica tale da generare potenziali benefici commerciali".
Potrebbero interessarti
Associazioni di idee
Difendere gli oliveti per difendere le aree interne

Mentre ci si lamenta dello spopolamento si continuano a smantellare i presìdi rurali; mentre si invoca la transizione ecologica si autorizza la trasformazione dei suoli agricoli in deserti industriali di pannelli e pale
07 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Previsioni al ribasso per la trebbiatura del grano

Nonostante risultati al di sotto delle aspettative, i prezzi pagati agli agricoltori restano bassi, con le quotazioni del grano duro che in calo del 13% nell’ultima settimana di giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
05 luglio 2025 | 09:00
Associazioni di idee
Lamberto Frescobaldi confermato presidente dell'Unione Italiana Vini

La nomina è stata ratificata dal Consiglio elettivo a margine dell’Assemblea nazionale della principale organizzazione del settore, che conta oltre 800 soci per un fatturato complessivo di 10,6 miliardi di euro e l’85% dell’export nazionale
03 luglio 2025 | 13:00
Associazioni di idee
Accordo tra AGEA, CAA e Ordine degli agronomi e forestali e collegi professionali

Definite le procedure per l’affidamento delle funzioni di controllo di cui AGEA è titolare ai professionisti e alle associazioni di professionisti. Le modalità per presentare le domande di accesso ai fondi gestiti da AGEA e dalle agenzie erogative regionali
03 luglio 2025 | 11:00
Associazioni di idee
Sport, Olio e Salute: in Umbria un incontro sugli extravergini certificati

Non basta comprare ‘un olio qualunque’, serve conoscere, sapere leggere le etichette e premiare le produzioni che garantiscono origine, tracciabilità e valori nutrizionali elevati
01 luglio 2025 | 14:00
Associazioni di idee
Obiettivo: 9 miliardi di export agroalimentare negli Stati Uniti

Dopo la corsa di fine 2024 a fare incetta di cibo italiano nell’attesa di capire quali sarebbero state le mosse di Trump, il 2025 si è aperto, infatti, ancora con il segno positivo anche se col passare delle settimane ha iniziato a prevalere l’incertezza
01 luglio 2025 | 11:00