Turismo

Una vacanza nell'Alpe Gerlitzen tra sci, neve e molto altro

Una vacanza nell'Alpe Gerlitzen tra sci, neve e molto altro

Lasciarsi trasportare in un sogno invernale inondato di sole, sospesi sopra il Lago di Ossiach, tra piste innevate, terrazze panoramiche, buona cucina e splendida accoglienza. Qui, nel cuore della Carinzia, lo sci è molto più di uno sport: è pura gioia di vivere

27 novembre 2025 | 18:00 | C. S.

L’offerta dell’Alpe Gerlitzen, il comprensorio sciistico più importante della zona turistica di Villach, è molto ampia. Sono ben 53 i km di piste, soleggiate, perfettamente preparate, a disposizione di sciatori e snowboarder; accanto a queste i 21 impianti di risalita moderni garantiscono un’esperienza sciistica comoda e piacevole.  Già dai primi raggi di sole gli sciatori più mattinieri possono scendere lungo le piste dell’Alpe Gerlitzen, accompagnati da una vista panoramica a 360° che spazia dal Großglockner alle Alpi Giulie e alle Caravanche, fino al lago Wörthersee. La funivia Kanzelbahn è, infatti, in funzione dalle 08:15, mentre la prima salita da Arriach-Klösterle è possibile dalle 08:30. Una possibilità unica per godersi ancora più tempo sulla neve. Completano l’offerta 12 chilometri di itinerari sciistici non battuti e altrettanti sentieri per escursioni invernali, perfetti per momenti di relax nella natura innevata, con o senza sci.

Salvo diverse condizioni del meteo, l’apertura dei primi impianti è attesa per il 28 novembre 2025 (fino al 6 aprile 2026).

Sci, neve e molto altro

Con le sue piste larghe e dalle pendenze dolci, tanto da ottenere la prestigiosa certificazione “Welcome Beginners”, offre condizioni ideali per muovere i primi passi sugli sci in tutta tranquillità. Naturalmente, tante le proposte anche per chi invece è già esperto, tra cui piste per lo slalom e tracciati cronometrici per mettersi alla prova con un pizzico di adrenalina ma in tutta sicurezza.

La scuola di sci e snowboard Gerlitzen è presente con tre sedi nel comprensorio e, con i suoi maestri altamente qualificati, propone corsi su misura per tutte le età e livelli, svolti sempre con grande professionalità, attenzione individuale e – soprattutto - tanta passione. Particolarmente apprezzati sono i “Paesi degli Orsetti della Neve” situati a Kanzelhöhe, presso il Feuerberg e a Klösterle: zone riservate dove i principianti possono fare le prime discese sulla neve, seguiti dai loro istruttori. Sempre presente l’amatissimo orso Bino di Gerlitzen, che motiva i più piccoli e crea un’atmosfera divertente.

Un vero highlight: il pacchetto “Imparare a sciare in tre giorni”, ideale per tutti (dai 14 anni in su) che desiderano avvicinarsi allo sci in modo rilassato e piacevole.

Inoltre, presso quattro stazioni di noleggio si può affittare attrezzatura di alta qualità in modo semplice, rapido e comodo.

La curva migliore? Quella verso la sosta in rifugio!

Sono ben 15 i rifugi e i ristoranti sull’Alpe Gerlitzen che, con specialità carinziane, piatti fatti in casa e un’atmosfera accogliente su terrazze soleggiate o in rustiche stube alpine, invitano a una pausa all’insegna del gusto e del relax.

Facile da raggiungere, facile da amare

Pochi comprensori sciistici sono raggiungibili con i mezzi pubblici in modo così semplice come l’Alpe Gerlitzen. La fermata della S-Bahn si trova proprio accanto alla stazione a valle di Annenheim. Grazie alla Erlebnis CARD, il viaggio in treno o skibus da e per il comprensorio è gratuito. Lo stesso vale per gli skibus intorno all’Ossiacher See e quello dal Faaker See.

Potrebbero interessarti

Turismo

Mammoth Lakes per un Natale diverso negli States

I dolci di Natale made in USA deliziano grandi e piccini: biscotti di pan di zenzero, torte speziate e cioccolate calde arricchite da marshmallow fatti in casa rendono ogni momento ancora più magico

24 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Concluso con successo il mese di Frantoi Aperti in Umbria 2025

L’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tornerà alla ribalta il prossimo anno, con la XXIX edizione di Frantoi Aperti® in Umbria, in programma dal 17 ottobre al 15 novembre 2026

22 novembre 2025 | 15:00

Turismo

Le Ciminiere di Catania: il Natale non si spegne, torna Christmas Town

Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 il più grande Parco tematico del Sud Italia. Pista di pattinaggio più grande di sempre, nuova Giostra Albero di Natale in anteprima assoluta, White Slide e una Casa di Babbo Natale da 450 mq

22 novembre 2025 | 14:00

Turismo

Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale

19 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare

Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia

18 novembre 2025 | 18:00

Turismo

14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo

In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione

16 novembre 2025 | 10:00