Turismo

Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio

Il mercato di Natale di Bolzano dal 28 novembre al 6 gennaio

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. In piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale

19 novembre 2025 | 17:00 | C. S.

E' tempo di Natale a Bolzano.

Da venerdì 28 novembre al 6 gennaio 2026 protagonista sarà il mercatino di Natale più antico d'Italia: il Christkindlmarkt, organizzato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.

L'appuntamento è per giovedì 27 novembre alle ore 17 in piazza Walther, il "salotto buono" della città e cuore pulsante del mercatino, per la cerimonia ufficiale di inaugurazione: saranno accese le 1300 luci del grande "Albero dei Desideri" alto 20 metri, decorato dagli addobbi che riproducono le opere realizzate dai bambini e ragazzi in cura negli ospedali durante i laboratori di ceramico-terapia offerti da Fondazione Lene Thun. 

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l'artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther. 

Il percorso del Mercatino si estenderà fino al Parco dei Cappuccini, lungo via Isarco, con altre 21 bancarelle che tra originali manufatti di artigianato artistico accoglieranno visitatori e famiglie in un'atmosfera raccolta e suggestiva. 

Piazza del Grano ospiterà il consueto mercatino solidale: fino al 23 dicembre offrirà la possibilità di acquistare doni per finanziare progetti umanitari e di cooperazione allo sviluppo in diverse aree del mondo o sostenere le associazioni nel loro impegno quotidiano sul territorio della città. 

Al Museion una mostra celebrerà la torcia olimpica, un progetto espositivo che intreccia arte e sport inserito nell'ambito dell'Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026, mentre in piazza Municipio l'installazione di due artisti di UNIKA, Armin Grunt e Stefan Vecchietti, omaggerà i XXV Giochi olimpici invernali che il prossimo anno si svolgeranno anche nella Provincia autonoma di Bolzano.

E sempre in piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale. 

Potrebbero interessarti

Turismo

Caorle Christmas Time, si apre il mercatino di Natale sul mare

Dal 6 dicembre uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese. Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia

18 novembre 2025 | 18:00

Turismo

14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo

In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione

16 novembre 2025 | 10:00

Turismo

Dal Treno del Foliage ai grandi eventi del Natale

 Con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia verso i grandi eventi del Natale tra Italia e Svizzera. E da gennaio al via la promozione “Inverno per 2”: 2 biglietti al prezzo di 1 

13 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

12 novembre 2025 | 17:00

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00