Turismo

Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia

Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

12 novembre 2025 | 17:00 | C. S.

L’aria natalizia torna a soffiare tra le vie della graziosa città carinziana di Villach, pronta ad accogliere tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza emozionante in un’atmosfera senza tempo, che ricorda le più belle favole di Natale. Dal 14 novembre 2025 al 31 dicembre 2025, il Villacher Advent aprirà di nuovo i battenti, regalando ai visitatori un percorso tra luci calde, decorazioni scintillanti e profumi avvolgenti che accompagnano l’attesa della notte più magica dell’anno.

Come in una perfetta cartolina invernale, incorniciata da montagne innevate e specchi d’acqua ghiacciati, Villach incanta i sensi: lo sguardo si perde tra le luci che adornano la città, il palato si delizia con specialità tipiche, l’olfatto è stuzzicato dai dolci tradizionali e dalle spezie natalizie, mentre l’artigianato locale offre tantissime idee per regali autentici e originali.

Ogni giorno il mercatino apre le sue caratteristiche casette in legno, adornate da luci e decorazioni, con il classico presepe a grandezza naturale, creando così un’atmosfera gioiosa e accogliente per grandi e piccoli.
 
L’inaugurazione ufficiale del Villacher Advent è fissata nella serata di venerdì 14 novembre 2025, con la consueta festa di apertura nel cuore della città.
Le bancarelle saranno allestite nei pressi della chiesa parrocchiale di St. Jakob e lungo la 10.-Oktober-Strasse, dando vita a un villaggio incantato dove sarà facile lasciarsi conquistare da idee regalo uniche e dall’atmosfera artigianale. Circa 30 espositori proporranno una vasta gamma di prodotti: dai cappelli in lana fatti a mano alle decorazioni natalizie artistiche, dalle statuine del presepe alle candele profumate, fino alle delizie gastronomiche locali.

E dopo il 24 dicembre il villaggio si trasforma, per incantare i visitatori con tantissime idee per il Capodanno 2026.

La piazza principale della città diventerà un punto di ritrovo per buongustai e curiosi: qui le casette gastronomiche invitano a una pausa tra sapori genuini, specialità tradizionali e tante altre golosità tipiche dell’Avvento.

Potrebbero interessarti

Turismo

Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio

La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città

23 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00