Turismo
Eurochocolate: è già tutto esaurito per l'evento più atteso sul cioccolato
Il fenomeno turistico di Eurochocolate riguarda anche le strutture extralberghiere. Su Booking.com si registra già un 95-96% di saturazione nel comprensorio Perugino e un 78-81% nei comprensori del Lago Trasimeno e dell’Assisano
31 ottobre 2024 | 19:00 | C. S.
Era un obiettivo non semplice da raggiungere ma già oggi, a distanza di 15 giorni dall’inizio di Eurochocolate (15-24 Novembre), i dati relativi alle prenotazioni alberghiere ed extra alberghiere per i due week end del 16-17 e 23-24 Novembre dimostrano che la scommessa di destagionalizzare il turismo nella nostra regione, attraverso lo spostamento di data dell’evento, è stata vinta.
Basta infatti fare una semplice indagine sui principali portali di prenotazione alberghiera per accorgersi che, ad esempio, su Booking.com si registra già un 95-96% di saturazione nel comprensorio Perugino e un 78-81% nei comprensori del Lago Trasimeno e dell’Assisano. Stiamo quindi parlando dei tre principali distretti turistici in Umbria per numero di camere presenti che, con la tendenza in corso, potranno far registrare uno straordinario sold out. Il tutto rafforzato dal fatto che è sempre più frequente decidere a ridosso della data di raggiungere la propria meta turistica.
Tutto ciò a vantaggio dell’intero tessuto regionale turistico dove l’andamento delle prenotazioni è più che buono, anche in città come Todi, Gubbio, Foligno etc.
“Normalmente - dichiara Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate - il mese di Novembre corrispondeva in Umbria al primo mese di bassa stagione turistica mentre quest’anno, finalmente, potremo registrare una crescita esponenziale proprio grazie alla dolce kermesse. Tutto ciò contribuirà a sfatare ancora una volta la tesi che Eurochocolate sia caratterizzato soltanto dal cosiddetto turismo mordi e fuggi. Certamente i turisti giornalieri sono la maggioranza, ma possiamo assicurare, senza timore di essere smentiti, che non c’è nessun altro evento nella nostra Regione, al di fuori di quelli “comandati” (Natale, Capodanno, Pasqua), che ha una capacità cosi elevata di attrarre un numero di arrivi e presenze alberghiere cosi importante e diffuso nel territorio”.
Il fenomeno turistico di Eurochocolate riguarda anche le strutture extralberghiere. Anche in questo caso è sufficiente ad esempio consultare Airbnb, una delle più note piattaforme di prenotazione, per accorgersi come siano rimasti davvero pochissimi gli alloggi liberi nella città di Perugia.
Un altro dato significativo riguarda la programmazione di viaggi di gruppo organizzati. Nel portale di Eurochocolate è infatti presente una sezione dove sono pubblicizzati pacchetti di viaggio promossi da oltre 100 tra Agenzie di Viaggio, Pro Loco, Associazioni, Cral.
Naturalmente si tratta solo di uno spaccato di tutto ciò che è stato possibile tracciare perché spesso capita che la promozione dei viaggi venga fatta anche attraverso azioni difficilmente monitorabili in rete e/o sui Social.
Potrebbero interessarti
Turismo
Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio
La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città
23 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto
Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi
15 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach
A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo
Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile
11 ottobre 2025 | 15:00
Turismo
Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola
Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità
03 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia
Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze
01 ottobre 2025 | 17:00