Turismo

Mercatini di Natale green e sostenibili in Europa

Mercatini di Natale green e sostenibili in Europa

Il Natale sempre più green è il trend del momento. Ecco le mete europee più affascinanti e gettonate per visitare i mercatini di Natale più suggestivi, dove bio e sostenibilità sono davvero protagonisti

25 novembre 2022 | C. S.

Per godersi atmosfere magiche, per acquistare doni sostenibili, per vivere il Natale nel rispetto della Natura: dove andare in Europa nei giorni che precedono le feste
a caccia di mercatini originali e responsabili? Secondo una recente ricerca, per molte persone in tutto il mondo ridurre l’impatto dei propri viaggi rimane una priorità assoluta.
Quasi tre quarti dei viaggiatori globali (71%) hanno dichiarato di voler viaggiare in modo più sostenibile nei prossimi 12 mesi e due terzi (66%) vorrebbero vivere esperienze
rappresentative della cultura locale e il 59% mira a lasciare i luoghi visitati in una condizione migliore di quando sono arrivati.

Consuelo Gennari, travel reporter, fondatrice di “K Around The World” e conduttrice dell'omonima trasmissione tv, suggerisce le mete più interessanti del 2022.

Mercatini di Natale green e sostenibili in Europa

"A Berlino - racconta - viene organizzato un mercatino di Natale totalmente Vegan a Fehrbelliner Platz, dove vengono proposti hamburger vegani biologici, decorazioni natalizie senza plastica e niente stoviglie di plastica monouso per la ristorazione. Tutto avviene nel massimo rispetto dell'ambiente".

Se invece si volesse restare in Italia, la classica Trento non deluderà le aspettative: "Da anni il mercatino di Natale di Trento è amico dell'ambiente, - assicura - e in occasione della sua 28ª edizione sono numerose le iniziative concrete a favore del territorio, che vanno dalla mobilità a basso impatto all'energia pulita, dalla valorizzazione dei prodotti a km 0 all'utilizzo di stoviglie riciclabili".

In Svizzera invece, l'atmosfera magica a Zurigo sarà garantita al Wienachtsdorf, uno dei più grandi mercatini della città allestito proprio di fronte al Teatro dell'opera. "Circa 100 bancarelle addobbate a festa si uniscono per formare il villaggio di Natale, - spiega ancora la travel expert - dove oltre ai prodotti biologici di provenienza locale, si insiste molto sul riciclo. Si possono trovare infatti anche regali realizzati con prodotti di riutilizzo creativo in vendita, dalle biciclette agli orologi".

Se siete affascinati dall'Ungheria, anche Budapest è perfetta per i green addicted: "Da quasi 10 anni l'Advent Feast, mercato cittadino molto frequentato, combina buon cibo,
innovazione, tradizione e sostenibilità offrendo in vendita prodotti biologici e regali artigianali originali. Per preservare l'ambiente e aumentare la sostenibilità del mercato, le bancarelle di cibo e bevande utilizzano tazze, piatti e posate eco-compatibili, per ridurre il loro impatto ambientale".

Potrebbero interessarti

Turismo

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi

15 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba

14 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile

11 ottobre 2025 | 15:00

Turismo

Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità

03 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze

01 ottobre 2025 | 17:00

Turismo

Dalla valle alle stelle: l'astroturismo in Valtellina

Con i suoi scenari naturali a diverse altitudini e i cieli tersi, il territorio valtellinese è il punto d'osservazione ideale per chi ama alzare lo sguardo e contemplare la luna e gli astri. Nei prossimi mesi, sono diverse le date propizie per notti buie, accese da un’infinità di stelle

30 settembre 2025 | 17:00