Turismo
Mercatini di Natale green e sostenibili in Europa

Il Natale sempre più green è il trend del momento. Ecco le mete europee più affascinanti e gettonate per visitare i mercatini di Natale più suggestivi, dove bio e sostenibilità sono davvero protagonisti
25 novembre 2022 | C. S.
Per godersi atmosfere magiche, per acquistare doni sostenibili, per vivere il Natale nel rispetto della Natura: dove andare in Europa nei giorni che precedono le feste
a caccia di mercatini originali e responsabili? Secondo una recente ricerca, per molte persone in tutto il mondo ridurre l’impatto dei propri viaggi rimane una priorità assoluta.
Quasi tre quarti dei viaggiatori globali (71%) hanno dichiarato di voler viaggiare in modo più sostenibile nei prossimi 12 mesi e due terzi (66%) vorrebbero vivere esperienze
rappresentative della cultura locale e il 59% mira a lasciare i luoghi visitati in una condizione migliore di quando sono arrivati.
Consuelo Gennari, travel reporter, fondatrice di “K Around The World” e conduttrice dell'omonima trasmissione tv, suggerisce le mete più interessanti del 2022.
Mercatini di Natale green e sostenibili in Europa
"A Berlino - racconta - viene organizzato un mercatino di Natale totalmente Vegan a Fehrbelliner Platz, dove vengono proposti hamburger vegani biologici, decorazioni natalizie senza plastica e niente stoviglie di plastica monouso per la ristorazione. Tutto avviene nel massimo rispetto dell'ambiente".
Se invece si volesse restare in Italia, la classica Trento non deluderà le aspettative: "Da anni il mercatino di Natale di Trento è amico dell'ambiente, - assicura - e in occasione della sua 28ª edizione sono numerose le iniziative concrete a favore del territorio, che vanno dalla mobilità a basso impatto all'energia pulita, dalla valorizzazione dei prodotti a km 0 all'utilizzo di stoviglie riciclabili".
In Svizzera invece, l'atmosfera magica a Zurigo sarà garantita al Wienachtsdorf, uno dei più grandi mercatini della città allestito proprio di fronte al Teatro dell'opera. "Circa 100 bancarelle addobbate a festa si uniscono per formare il villaggio di Natale, - spiega ancora la travel expert - dove oltre ai prodotti biologici di provenienza locale, si insiste molto sul riciclo. Si possono trovare infatti anche regali realizzati con prodotti di riutilizzo creativo in vendita, dalle biciclette agli orologi".
Se siete affascinati dall'Ungheria, anche Budapest è perfetta per i green addicted: "Da quasi 10 anni l'Advent Feast, mercato cittadino molto frequentato, combina buon cibo,
innovazione, tradizione e sostenibilità offrendo in vendita prodotti biologici e regali artigianali originali. Per preservare l'ambiente e aumentare la sostenibilità del mercato, le bancarelle di cibo e bevande utilizzano tazze, piatti e posate eco-compatibili, per ridurre il loro impatto ambientale".
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00