Turismo

Amor d'olio: proseguono gli itinerari di gusto in Valnerina tra gli ulivi ed il foliage autunnale

Amor d'olio: proseguono gli itinerari di gusto in Valnerina tra gli ulivi ed il foliage autunnale

Tanti visitatori potranno immergersi nel tipico paesaggio delle porte della Valnerina, tra l’argento degli ulivi ed i colori del foliage autunnale

18 novembre 2022 | C. S.

È iniziato con successo, ad Arrone (Tr), “Amor d’Olio”, evento che rientra nel circuito della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net ) e che, durante lo scorso fine settimana, ha permesso ai tanti visitatori intervenuti, di immergersi nel tipico paesaggio delle porte della Valnerina, tra l’argento degli ulivi ed i colori del foliage autunnale.

Il fine settimana inizierà sabato 19 novembre all’insegna della cucina naturale, con un evento dal titolo “Tutti negli uliveti… a scoprir le erbe della nonna”, una passeggiata nelle olivete, della durata di circa tre ore, con partenza alle ore 9.30 dalla piazza di Arrone, che condurrà i partecipanti alla scoperta del variegato mondo delle erbe spontanee, con possibilità di riconoscimento delle singole specie botaniche e di raccolta. L’escursione, che sarà anche l’occasione per conoscere la storia e i saperi del territorio, si concluderà con l’intervento di Marta Giampiccolo, esperta di erbe e tradizioni locali della Valnerina, responsabile della Fattoria Didattica “Zafferano e dintorni” (per info e prenotazioni cell. 349 5245022).

Il foliage dell’autunno umbro sarà invece protagonista dell’appuntamento di domenica 20 novembre con la passeggiata “colori d’autunno” con vista sul Parco Fluviale del Nera, zona protetta che comprende il tratto della Valnerina, dall’abitato di Terria alle spettacolari Cascate delle Marmore. La passeggiata, in partenza alle ore 9.30 dalla Piazza di Arrone, si addentrerà lungo un sentiero tra gli ulivi fino alla zona boschiva di lecci e pini, per arrivare all’Eremo di Santa Maria dello Scoglio da cui proseguendo, sarà possibile ammirare scorci meravigliosi, scanditi da pennellate di colore e borghi arroccati. Al termine della passeggiata si raggiungerà il Frantoio Bartolini per lo “Sbranch”, una degustazione ai sapori dell’autunno umbro a cui farà da cornice il frantoio aperto in lavorazione, dove poter assaggiare l’olio e.v.o. appena franto.
“Amor d’olio” terminerà domenica 27 novembre ed è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni.

Potrebbero interessarti

Turismo

Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi

01 luglio 2025 | 17:00

Turismo

Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita

25 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP

25 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte

21 giugno 2025 | 15:00

Turismo

Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi

18 giugno 2025 | 18:00

Turismo

Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line  della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025  da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper 

11 giugno 2025 | 18:00