Turismo
Amor d'olio: proseguono gli itinerari di gusto in Valnerina tra gli ulivi ed il foliage autunnale
Tanti visitatori potranno immergersi nel tipico paesaggio delle porte della Valnerina, tra l’argento degli ulivi ed i colori del foliage autunnale
18 novembre 2022 | C. S.
È iniziato con successo, ad Arrone (Tr), “Amor d’Olio”, evento che rientra nel circuito della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net ) e che, durante lo scorso fine settimana, ha permesso ai tanti visitatori intervenuti, di immergersi nel tipico paesaggio delle porte della Valnerina, tra l’argento degli ulivi ed i colori del foliage autunnale.
Il fine settimana inizierà sabato 19 novembre all’insegna della cucina naturale, con un evento dal titolo “Tutti negli uliveti… a scoprir le erbe della nonna”, una passeggiata nelle olivete, della durata di circa tre ore, con partenza alle ore 9.30 dalla piazza di Arrone, che condurrà i partecipanti alla scoperta del variegato mondo delle erbe spontanee, con possibilità di riconoscimento delle singole specie botaniche e di raccolta. L’escursione, che sarà anche l’occasione per conoscere la storia e i saperi del territorio, si concluderà con l’intervento di Marta Giampiccolo, esperta di erbe e tradizioni locali della Valnerina, responsabile della Fattoria Didattica “Zafferano e dintorni” (per info e prenotazioni cell. 349 5245022).
Il foliage dell’autunno umbro sarà invece protagonista dell’appuntamento di domenica 20 novembre con la passeggiata “colori d’autunno” con vista sul Parco Fluviale del Nera, zona protetta che comprende il tratto della Valnerina, dall’abitato di Terria alle spettacolari Cascate delle Marmore. La passeggiata, in partenza alle ore 9.30 dalla Piazza di Arrone, si addentrerà lungo un sentiero tra gli ulivi fino alla zona boschiva di lecci e pini, per arrivare all’Eremo di Santa Maria dello Scoglio da cui proseguendo, sarà possibile ammirare scorci meravigliosi, scanditi da pennellate di colore e borghi arroccati. Al termine della passeggiata si raggiungerà il Frantoio Bartolini per lo “Sbranch”, una degustazione ai sapori dell’autunno umbro a cui farà da cornice il frantoio aperto in lavorazione, dove poter assaggiare l’olio e.v.o. appena franto.
“Amor d’olio” terminerà domenica 27 novembre ed è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni.
Potrebbero interessarti
Turismo
14:50 Quarant’anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo
In Italia 65mila aziende agricole multifunzionali, il 38% ha un agriturismo. L’offerta agrituristica ha registrato un incremento su base decennale in alloggio e degustazione
16 novembre 2025 | 10:00
Turismo
Dal Treno del Foliage ai grandi eventi del Natale
Con la Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia verso i grandi eventi del Natale tra Italia e Svizzera. E da gennaio al via la promozione “Inverno per 2”: 2 biglietti al prezzo di 1
13 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino di Natale a Villach, in Carinzia
A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
12 novembre 2025 | 17:00
Turismo
Venezia e Milano tra le prime dieci città per trascorrere Halloween al meglio
La ricerca ha rilevato che Venezia ospita più di 20 famosi edifici gotici medievali, il che la rende il luogo perfetto da visitare se si desidera ammirare l'architettura gotica veneziana. Il Duomo di Milano è uno degli edifici gotici più imponenti della città
23 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto
Domenica 19 ottobre 2025, in Umbria, un nuovo appuntamento con l’oleoturismo. Un itinerario ad anello tra Trevi e Campello sul Clitunno (PG), lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto tra natura, paesaggio, enogastronomia, frantoi
15 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach
A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00