Turismo
110 milioni di turisti in Italia grazie all'enogastronomia
Tra chi visita le città d'arte, Roma in particolare, sale la passione per la buona tavola italiana. I turisti spendono in prodotti tipici circa 11 euro al giorno. Soprattutto gli stranieri apprezzano le prelibatezze enogastronomiche
08 ottobre 2018 | C. S.
Le eccellenze della gastronomia made in Italy sono la prima motivazione di visita nel Belpaese per il 25% dei turisti che visitano il nostro Paese.
A rilevarlo è una ricerca Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche)-Unioncamere che quantifica per il 2017 in oltre 110 milioni le presenze turistiche legate all' enogastronomia (43% italiani e 57% stranieri) con una spesa che supera i 12 miliardi.
Dall'analisi di mercato emerge inoltre che già prima della partenza il 23,8% dei turisti ricerca informazioni sui ristoranti che offrono piatti caratteristici.
Sotto il profilo economico la spesa media dei prodotti si attesta invece a 13 euro al giorno a persona mentre per il consumo di pasti nei ristoranti o nelle pizzerie ogni turista spende mediamente 25 euro al giorno.
Gli acquisti nei bar, caffè e pasticcerie ammontano a 8 euro pro-capite al giorno.
Infine nel riportare casi di studio i ricercatori sottolineano che nella Capitale l'enogastronomia locale riesce ad attrarre il 27% dei turisti italiani e oltre il 29% di quelli stranieri.
Viene aggiunto inoltre che i turisti spendono in prodotti tipici circa 11 euro al giorno, mentre per mangiare in ristoranti e pizzerie della città è calcolata una spesa media di 26 euro al giorno a persona.
In ultimo la ricerca evidenzia come il 25,4% delle aziende turistiche italiane si muovono sempre più verso la creazione di proposte di pregio gastronomico, caratterizzandosi per offerta di prodotti anche molto di nicchia.
Potrebbero interessarti
Turismo
Musei del gusto: un asset strategico troppo spesso sottovalutato

L'Armenia ha meno cultura enogastronomica dell'Italia ma più musei del gusto. Due i musei già attivi – Armenian Wine e Ararat – che accolgono ogni anno decine di migliaia di visitatori
06 settembre 2025 | 11:00
Turismo
Settembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura

Emozioni col fiato sospeso: dal trail nella wilderness più vasta d’Europa al jazz tra i borghi, fino alla gastronomia. Un caleidoscopio di esperienze da vivere
29 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Non si trova personale per gli agriturismi italiani

La fragilità strutturale del turismo rurale che non è più possibile ignorare: trovare personale qualificato sta diventando una vera e propria emergenza
13 agosto 2025 | 09:00
Turismo
Dal 17 agosto torna Sentieri e Pensieri, a Santa Maria Maggiore

Molti i temi che si affronteranno nella nuova edizione della rassegna organizzata nel piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: dalla scienza alla politica, dal mondo dei racconti a quello del clima, tra saggi e romanzi
11 agosto 2025 | 15:00
Turismo
The Countryside of Philadelphia: l’estate in volo tra fontane, lanterne e cieli di meraviglia

Un viaggio nella regione più incantata della East Coast statunitense, dove la natura incontra l’emozione e lo stupore guarda verso l’alto
04 agosto 2025 | 18:00
Turismo
Festa del Pane a Orsara tra gusto, laboratori, grani antichi e musica

Il 6-7 e 8 agosto tre giornate di iniziative per valorizzare un prodotto simbolo della Puglia rurale. In paese un antico forno a paglia che produce pane dal 1526 e celebra 500 anni di attività
04 agosto 2025 | 17:00