Turismo
Socialtrekking: natura, cultura, solidarietà e rilassatezza
05 febbraio 2013 | C. S.
La festa del camminare di Socialtrekking si espanderà tra le vie di Firenze e della campagna circostante, sino a Scandicci, da venerdì 15 a domenica 17 febbraio prossimi. L’evento è organizzato dalla cooperativa Walden viaggi a piedi e dal blog Socialtrekking, con il supporto della Società Italiana Viaggiatori e di numerosi partner. La partecipazione è libera e gratuita, previa prenotazione. A carico dei partecipanti saranno solo il vitto e l’eventuale alloggio, possibile anche presso strutture convenzionate.
La “tre giorni” fiorentina inizierà all’insegna dell’impegno sociale il pomeriggio di venerdì 15, con camminate e incontri che faranno capo alla Comunità delle Piagge. Sabato 16 si proseguirà con la “Firenze migranda”, passeggiate nella ricca varietà della Firenze multiculturale. Sempre sabato, ma il pomeriggio, si camminerà “a sorpresa”, tra luoghi insoliti e testimoni d’eccezione della cultura, dell’arte, della solidarietà. A seguire, presso la chiesa dell'ostello di Santa Monaca, con Alessandro Agostinelli, direttore del Festival del Viaggio: "Incontri in cammino". Domenica 17 vi sarà un “soft trekking” di dieci chilometri che raggiungerà Scandicci. Durante la Festa sarà attivo un servizio di book-crossing e baratto e ci saranno inoltre momenti dedicati alla socializzazione più “statica”, con incontri musicali e cene. Il “miglior ricordo” della festa sarà oggetto di un concorso spontaneo tra i partecipanti, con post scritti, foto e video.
L’obiettivo della festa è di fare interagire i partecipanti con gli aspetti più intriganti di località, natura, persone, arte e cultura legate all’affascinante capoluogo toscano e ai suoi dintorni. Il binomio sarà dei più invitanti. Camminare fa star bene con se stessi e affina i sensi all’ascolto, dà emozioni dirette, riequilibra il rapporto con l’ambiente, è palestra di sobrietà. La Festa si propone di mettere in risalto tutto ciò.
L’iniziativa è promossa dalla cooperativa “Walden viaggi a piedi”, che da anni organizza in Italia e all'estero articolati e appassionanti itinerari a piedi di più giorni. I “cammini” di Walden sono studiati per soddisfare le esigenze sia di camminatori esperti che di “viandanti” poco allenati. I percorsi si sviluppano per lo più in località di grande richiamo paesaggistico e culturale ma poco battute dal turismo di massa. Ad affiancare Walden c’è da poco meno di un anno il blog “Socialtrekking”. Quest’ultimo, oltre che un blog, è soprattutto una maniera di essere, che progressivamente sta diventando qualcosa di simile a un vero e proprio “movimento” di liberi pensatori… in cammino.
Numerose le associazioni ed enti che hanno assicurato appoggio all’iniziativa, Tra di essi, la Società Italiana dei viaggiatori, Slow Food, Terra Nuova, Associazione Italiana Turismo Responsabile, InfoOggi, Oxfam Italia, i soci di Banca Etica di Firenze, Iubilantes, Sportello Ecoequo, Passobarbasso. Arcipelago Scec e molti altri.
Per informazioni su percorsi e partecipazione: http://socialtrekkinginfesta.wordpress.com/
Potrebbero interessarti
Turismo
Nasce il Festival della Riserva: tre giorni per vivere l’Acquerino Cantagallo tra natura, cammini, rifugi ed esperienze

I rifugi apriranno le porte a curiosi e appassionati con una serie di iniziative culturali, ambientali e di intrattenimento. Tra queste, il trekking itinerante di tre giorni, con pernottamento nei rifugi
01 luglio 2025 | 17:00
Turismo
Ecco come fare vacanze adrenaliniche in California:

Da montagne russe da capogiro a zipline sospese nel vuoto, dal rafting estremo ad arrampicate vertiginose e percorsi off-road nella natura selvaggia, l’avventura in California è un vero stile di vita
25 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia al top del Turismo DOP

103 Strade e itinerari, 17 siti Unesco, 29 paesaggi rurali storici e 82 parchi e aree protette: il patrimonio ambientale e culturale nel cuore delle eccellenze italiane. I 235 eventi registrati nel 2024 si confermano l’ambito più dinamico del Turismo DOP
25 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte
21 giugno 2025 | 15:00
Turismo
Mauritius da gustare: l’anima dell’isola raccontata attraverso la sua cucina

Ogni ricetta a Mauritius è il risultato di influenze incrociate e stratificate: dalle spezie dell’India coloniale ai metodi di cottura cinesi, dai legumi della tradizione tamil fino alle salse ereditate dai coloni francesi
18 giugno 2025 | 18:00
Turismo
Idee in camper per week end in Italia e all’estero, tra mare, lago, montagna, città e parchi

Aperta la biglietteria on line della 16^ edizione del Salone del Camper , organizzata dal 13 al 21 settembre 2025 da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper
11 giugno 2025 | 18:00