Salute

La propoli è una panacea contro la candida e in campo odontoiatrico

L'attività fungicida e fungistatica della propoli è risultata capace di combattere con successo la presenza di tutte le tipologie di candida. Diversi studi hanno validato un ruolo tecnico nella disinfezione degli ausili e materiali da costruzione di protesi 

29 maggio 2020 | Elisabetta De Blasi

Il nostro corpo è un condominio di microorganismi. Tra questi molti sono utili, tanti sono indispensabili per consentirci le normali funzioni vitali, come per esempio i batteri intestinali e altri microorganismi che abitano la cute. Tra questi la Candida Albicans, un fungo della famiglia dei saccaromiceti, popola in particolare le mucose della bocca, dell'intestino e della vagina. La coabitazione con la Candida è costante e nella maggior parte dei casi non comporta alcun problema specifico. Molte donne hanno sperimentato almeno una volta nella loro vita, a causa dell'uso di antibiotici abbastanza aggressivi e in condizioni di immunodepressione, l'insorgere di candidosi.

Uno studio del febbraio del 2018 ' Propolis Increases Neutrophils Response Against Candida Albicans Through the Increase of Reactive Oxygen Species' evidenzia come la propoli di alcune zone geografiche funzioni da simolante della risposta dei neutrofili, un tipo di globuli bianchi responsabili della difesa dell'organismo, di fatto rinforzando la risposta del corpo contro la proliferazione molesta di questo fungo.
(https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29302986/)

Uno studio anteriore, risalente al 2015, 'Antifungal activity of propolis against Candida species isolated from cases of chronic periodontitis' ha preso invece in esame l'efficacia dell'estratto idroalcolico della Propoli rossa rispetto a diversi tipi di Candida (Albicans, Tropicalis e Glabrata) isolati da differenti tipi cronici di paradontite e comparata con l'efficacia della Clorexidrina e del Fluconazolo. L'attività fungicida e fungistatica della Propoli è risultata capace di combattere con successo la presenza di tutte le tipologie di Candida insediate. (https://www.researchgate.net/publication/280031076_Antifungal_activity_of_propolis_against_Candida_species_isolated_from_cases_of_chronic_periodontitis)

Specie in campo odontoiatrico, la propoli è stata oggetto di diversi studi in cui si è approfondito il possibile ruolo tecnico nella disinfezione in particolari condizioni anche per ciò che riguarda ausili e materiali da costruzione di protesi , per via della sua azione batteriosatica e fungicida, con ottimi risultati.

Bisogna fare attenzione però, perchè sebbene la ricerca si stia orientando allo studio delle opportunità derivanti da questa preziosa sostanza prodotta dalle api per la disinfezione del proprio ambiente e il benessere dell'alveare, come abbiamo già detto nell'articolo precedente (https://www.teatronaturale.it/strettamente-tecnico/bio-e-natura/28682-la-propoli-meraviglioso-dono-di-natura-contro-virus-e-batteri.htm) è fortemente legata alla zona geografica di produzione e alle specie arboree presenti in detta zona. Non è quindi consigliabile un rimedio casalingo in caso di necessità, ma è opportuno sempre un consulto medico appropriato.

Potrebbero interessarti

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00