Mondo
Nonostante la crisi le esportazioni spagnole d’olio d’oliva continuano a crescere
In cinque mesi l’export del Paese iberico ha fatto segnare un incremento del 6%. Ottime performance in particolare verso i mercati extracomunitari
27 giugno 2009 | Ernesto Vania
Asoliva, la principale rappresentanza spagnola degli industriali dellâolio, ha diffuso un dato incoraggiante per il mercato del Paese iberico. Da gennaio a maggio 2009 le esportazioni sono state pari a 111.363 tonnellate, con un aumento del 6,18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Tale incremento è stato alimentato dal buon comportamento dei risultati di olio d'oliva verso i paesi terzi in cui si è registrato un aumento del 8,77%, con un totale di 39.943 tonnellate. Mentre le esportazioni verso i mercati UE sono aumentati del 4,79%, con un volume totale di 71.419 tonnellate.
Nel segmento degli oli confezionati i dati da gennaio a maggio mostrano che le vendite sono aumentate del 5,6%, per un totale di 45.365 tonnellate, mentre nel segmento dello sfuso lâaumento è stato del 6,57%, per un totale di 65.998 tonnellate.
Il fatto che oltre 60.000 tonnellate siano di olio extra vergine dâoliva è una buona notizia per i produttori che stanno spingendo per questo prodotto.
Per quanto riguarda i principali mercati di esportazione, l'Italia continua a dominare la maggior parte dei volumi di acquisti da gennaio a maggio circa 29 milioni di chilogrammi, seguita dal Portogallo con quasi 13.000 tonnellate, mentre gli Stati Uniti hanno acquistato più di 5.450 tonnellate con un incremento di oltre il 40% rispetto all'anno precedente.
Potrebbero interessarti
Mondo
Successo per i formaggi italiani al più antico concorso al mondo a Stafford

Per i due gruppi italiani lo score segna 10 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo e una menzione speciale del direttore della giuria, Dai Williams riservata alla Burrata. Premi che spiccano tra gli oltre 5000 iscritti da diversi Paesi del mondo
30 giugno 2025 | 17:00
Mondo
Dcoop si prende Pompeian: ora controlla il mercato americano dell’olio di oliva

La cooperativa delle cooperative spagnole assume il controllo del principale marchio di olio di oliva negli Stati Uniti. Si concentra ancora di più il mercato nelle mani di pochi soggetti
28 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Un focus sulla Spagna dell’olio di oliva: le sfide per il futuro

Il settore oleicolo spagnolo è composto da 400.000 olivicoltori, più di 1.700 frantoi, 1.500 confezionatori e 22 raffinerie. DCOOP e Oleoestepa sono gli attori di spicco della cooperazione olivicola iberica
27 giugno 2025 | 11:00
Mondo
Diminuisce il consumo di vino negli Stati Uniti

A maggio calo consistente dei consumi di vino italiano negli Usa. Una delle contrazioni più nette di un ultimo triennio sempre in perdita, che fa scendere i consumi nei primi 5 mesi dell’anno a -6,3% sia a volume che a valore
26 giugno 2025 | 15:00
Mondo
Un'altra annata di scarica per l'Argentina dell'olio di oliva

A 3,6 euro/kg neanche i produttori di olio di oliva in Argentina riescono a rientrare dei costi. Le aspettative di un decremento produttivo si verificano mentre i produttori in tutta l’Argentina affrontano notevoli difficoltà economiche
23 giugno 2025 | 12:00
Mondo
Export di olio di oliva tunisino a 195 mila tonnellate nei primi sei mesi del 2025

Oltre l'80% delle esportazioni riguarda l'olio extravergine di oliva, il che ha permesso all'olio d'oliva tunisino di conquistare un posto di rilievo in numerosi mercati. Il settore oleicolo contribuisce per circa il 45% alle entrate derivanti dall'esportazione di prodotti agroalimentari
23 giugno 2025 | 10:00