Mondo
Jaen organizza la prossima sessione del Comitato consultivo del Consiglio oleicolo internazionale
La 64a riunione del Comitato consultivo del COI si svolgerà poco prima di Expoliva 2025, rafforzando ulteriormente la posizione di Jaén come epicentro globale del settore dell’olio d’oliva e un luogo ideale per ospitare grandi eventi
11 marzo 2025 | 13:45 | C. S.
Nell’ambito dell’inaugurazione del Salone Mondiale dell’Olio (WOE), il Consiglio oleicolo internaizonale (COI) e il Consiglio Provinciale di Jaén hanno firmato un accordo di collaborazione per l’organizzazione della 64a sessione del Comitato Consultivo del COI, prevista per il 13 maggio 2025 nella città di Beda.
L’accordo è stato firmato da Jaime Lillo, direttore esecutivo del COI, e Francisco Reyes, presidente del consiglio provinciale di Jaén, in una cerimonia che evidenzia la cooperazione tra le due istituzioni nel rafforzamento del settore oleicolo e nel promuovere il dialogo tra le principali parti interessate nel settore dell’olio d’oliva e dell’oliva da tavola.
In questa occasione, Jaime Lillo ha dichiarato:
“Questa collaborazione ci permetterà di riunire l’intero settore olivicolo nel maggio 2025 in Beda, una regione chiave dei produttori, per affrontare congiuntamente le sfide e le opportunità di questa coltura, che produce le calorie dell’olio vegetale più sano e sostenibile del mondo”.
Francisco Reyes ha aggiunto:
“Con la firma di questo accordo oggi, il Consiglio Provinciale continua la sua stretta collaborazione con il COI, che negli ultimi anni ha portato Jaén ad ospitare riunioni di questo comitato in più occasioni. Inoltre, nel 2022, la provincia è stata la sede della riunione del Consiglio dei membri e di alcuni dei principali eventi del COI, tra cui la cerimonia dei premi Mario Solinas Quality Awards, che ha avuto il sostegno del Consiglio provinciale.
La 64a riunione del Comitato consultivo del COI si svolgerà poco prima di Expoliva 2025, rafforzando ulteriormente la posizione di Jaén come epicentro globale del settore dell’olio d’oliva e un luogo ideale per ospitare grandi eventi.
Il 14 maggio i membri del Comitato Consultivo sono stati invitati a partecipare all’apertura di Expoliva, una delle fiere più importanti al mondo dedicate al settore oleicolo. In questo quadro, il COI, in collaborazione con la Fondazione del Olivar, organizzerà un simposio scientifico-tecnico incentrato sulla sostenibilità dell’olivicoltura, affrontando temi chiave come l’innovazione nella produzione e l’impatto ambientale del settore.
Potrebbero interessarti
Mondo
Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale
Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche
08 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna
La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna
08 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino
Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)
07 novembre 2025 | 10:00
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00