Mondo
Jaen organizza la prossima sessione del Comitato consultivo del Consiglio oleicolo internazionale
La 64a riunione del Comitato consultivo del COI si svolgerà poco prima di Expoliva 2025, rafforzando ulteriormente la posizione di Jaén come epicentro globale del settore dell’olio d’oliva e un luogo ideale per ospitare grandi eventi
11 marzo 2025 | 13:45 | C. S.
Nell’ambito dell’inaugurazione del Salone Mondiale dell’Olio (WOE), il Consiglio oleicolo internaizonale (COI) e il Consiglio Provinciale di Jaén hanno firmato un accordo di collaborazione per l’organizzazione della 64a sessione del Comitato Consultivo del COI, prevista per il 13 maggio 2025 nella città di Beda.
L’accordo è stato firmato da Jaime Lillo, direttore esecutivo del COI, e Francisco Reyes, presidente del consiglio provinciale di Jaén, in una cerimonia che evidenzia la cooperazione tra le due istituzioni nel rafforzamento del settore oleicolo e nel promuovere il dialogo tra le principali parti interessate nel settore dell’olio d’oliva e dell’oliva da tavola.
In questa occasione, Jaime Lillo ha dichiarato:
“Questa collaborazione ci permetterà di riunire l’intero settore olivicolo nel maggio 2025 in Beda, una regione chiave dei produttori, per affrontare congiuntamente le sfide e le opportunità di questa coltura, che produce le calorie dell’olio vegetale più sano e sostenibile del mondo”.
Francisco Reyes ha aggiunto:
“Con la firma di questo accordo oggi, il Consiglio Provinciale continua la sua stretta collaborazione con il COI, che negli ultimi anni ha portato Jaén ad ospitare riunioni di questo comitato in più occasioni. Inoltre, nel 2022, la provincia è stata la sede della riunione del Consiglio dei membri e di alcuni dei principali eventi del COI, tra cui la cerimonia dei premi Mario Solinas Quality Awards, che ha avuto il sostegno del Consiglio provinciale.
La 64a riunione del Comitato consultivo del COI si svolgerà poco prima di Expoliva 2025, rafforzando ulteriormente la posizione di Jaén come epicentro globale del settore dell’olio d’oliva e un luogo ideale per ospitare grandi eventi.
Il 14 maggio i membri del Comitato Consultivo sono stati invitati a partecipare all’apertura di Expoliva, una delle fiere più importanti al mondo dedicate al settore oleicolo. In questo quadro, il COI, in collaborazione con la Fondazione del Olivar, organizzerà un simposio scientifico-tecnico incentrato sulla sostenibilità dell’olivicoltura, affrontando temi chiave come l’innovazione nella produzione e l’impatto ambientale del settore.
Potrebbero interessarti
Mondo
Le inondazioni tagliano i raccolti di riso
Secondo l'Università di Stanford l'intensificazione di precipitazioni estreme può amplificare le perdite di produzione a meno che le regioni vulnerabili non adottino varietà di riso più resilienti
19 novembre 2025 | 10:00
Mondo
La campagna olearia in Andalusia comincia davvero dopo le piogge
ASAJA Córdoba invita a moderare l'entusiasmo sulle possibilità che le piogge di nizio novembre possano aver cambiato lo scenario ma potrebbero portare a una campagna molto più progressiva e organizzata
18 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Il costo dei disastri naturali nel mondo agricolo: 99 miliardi di dollari all'anno
Dalla siccità e dalle inondazioni ai parassiti e alle ondate di calore marine: ecco tutti i disastri naturali che stanno interrompendo la produzione di cibo, i mezzi di sussistenza e la nutrizione della popolazione mondiale
18 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Campagna olearia ancora ferma in Spagna a ottobre: prodotte 41 mila tonnellate di oli di oliva
Prosegue senza sosta un buon ritmo di vendite per l'olio di oliva dalla Spagna mentre si aspettano offerte migliori da Portogallo e Tunisia, con importazioni ridotte ai minimi. La produzione cresce del 20% a ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
17 novembre 2025 | 16:00
Mondo
L'olivo è simbolo di pace: ce n'è un gran bisogno nel mondo
Piantare un ulivo a Hiroshima non è solo un gesto simbolico ma un impegno concreto verso il futuro. L’ulivo è un messaggio di pace che parla la lingua universale della vita
17 novembre 2025 | 15:00 | Pasquale Di Lena
Mondo
In Grecia tempo fino al 31 maggio per dichiarare la produzione di olio di oliva dell'anno precedente
Le dichiarazioni annuali dei produttori saranno controllate a campione. L'obbligo scatta dalla prossima campagna olearia. Le sanzioni applicabili per la non conformità sono rinviate al 1 ottobre 2027
16 novembre 2025 | 09:00