Mondo
Jaen organizza la prossima sessione del Comitato consultivo del Consiglio oleicolo internazionale

La 64a riunione del Comitato consultivo del COI si svolgerà poco prima di Expoliva 2025, rafforzando ulteriormente la posizione di Jaén come epicentro globale del settore dell’olio d’oliva e un luogo ideale per ospitare grandi eventi
11 marzo 2025 | 13:45 | C. S.
Nell’ambito dell’inaugurazione del Salone Mondiale dell’Olio (WOE), il Consiglio oleicolo internaizonale (COI) e il Consiglio Provinciale di Jaén hanno firmato un accordo di collaborazione per l’organizzazione della 64a sessione del Comitato Consultivo del COI, prevista per il 13 maggio 2025 nella città di Beda.
L’accordo è stato firmato da Jaime Lillo, direttore esecutivo del COI, e Francisco Reyes, presidente del consiglio provinciale di Jaén, in una cerimonia che evidenzia la cooperazione tra le due istituzioni nel rafforzamento del settore oleicolo e nel promuovere il dialogo tra le principali parti interessate nel settore dell’olio d’oliva e dell’oliva da tavola.
In questa occasione, Jaime Lillo ha dichiarato:
“Questa collaborazione ci permetterà di riunire l’intero settore olivicolo nel maggio 2025 in Beda, una regione chiave dei produttori, per affrontare congiuntamente le sfide e le opportunità di questa coltura, che produce le calorie dell’olio vegetale più sano e sostenibile del mondo”.
Francisco Reyes ha aggiunto:
“Con la firma di questo accordo oggi, il Consiglio Provinciale continua la sua stretta collaborazione con il COI, che negli ultimi anni ha portato Jaén ad ospitare riunioni di questo comitato in più occasioni. Inoltre, nel 2022, la provincia è stata la sede della riunione del Consiglio dei membri e di alcuni dei principali eventi del COI, tra cui la cerimonia dei premi Mario Solinas Quality Awards, che ha avuto il sostegno del Consiglio provinciale.
La 64a riunione del Comitato consultivo del COI si svolgerà poco prima di Expoliva 2025, rafforzando ulteriormente la posizione di Jaén come epicentro globale del settore dell’olio d’oliva e un luogo ideale per ospitare grandi eventi.
Il 14 maggio i membri del Comitato Consultivo sono stati invitati a partecipare all’apertura di Expoliva, una delle fiere più importanti al mondo dedicate al settore oleicolo. In questo quadro, il COI, in collaborazione con la Fondazione del Olivar, organizzerà un simposio scientifico-tecnico incentrato sulla sostenibilità dell’olivicoltura, affrontando temi chiave come l’innovazione nella produzione e l’impatto ambientale del settore.
Potrebbero interessarti
Mondo
Spreco alimentare nella UE: un conto da oltre 130 miliardi di euro

Ogni anno, circa 60 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate nell'Unione europea. Si tratta di circa 130 kg per abitante. Le famiglie generano oltre la metà dei rifiuti alimentari nell'UE
16 settembre 2025 | 10:00
Mondo
Le opportunità del mercato cinese per l’olio di oliva

L'olio d'oliva in Cina è venduto principalmente nei supermercati e negli ipermercati e nei negozi tradizionali. Per quanto riguarda il canale online rappresenta l’11,8% delle vendite al dettaglio
16 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Solo 235 mila tonnellate di olio di oliva nei frantoi spagnoli

Vendite ad agosto ancora alte a 120 mila tonnellate, scorte totali appena superiori alle 400 mila tonnellate. Febbrile attesa per la stima della fine di settembre sulla produzione di olio di oliva in Andalucía
15 settembre 2025 | 14:00
Mondo
Doppia vetrina per il vino italiano in Cina

Presenti in ciascuna tappa del wine tour cinese di Vinitaly, 31 aziende rappresentative dell’offerta del vino italiano e il Consorzio vini d’Abruzzo, protagonisti di un’agenda business con 16 tra i principali importatori asiatici
15 settembre 2025 | 10:00
Mondo
L'Ucraina torna a importare olio di oliva italiano

4,35 milioni di euro di olio di oliva italiano sono andati in Ucraina nei primo otto mesi del 2025. L'Italia domina con una quota di mercato del 44%
15 settembre 2025 | 09:00
Mondo
Il nuovo istituto europeo che studia l'olio extravergine di oliva e gli effetti dei polifenoli sulla salute

L'Istituto si differenzia da altre entità del settore a causa del suo approccio multidisciplinare, del suo impegno per l'istruzione pratica e certificata, la trasparenza nella selezione dei prodotti e il loro carattere internazionale
13 settembre 2025 | 11:00