Mondo
Il record produttivo della Spagna dell’olio di oliva a dicembre: 590 mila tonnellate
La Spagna si avvia verso una produzione di 1,4 milioni di tonnellate di olio di oliva con una buona produzione a gennaio e febbraio di olio vergine e lampante. Giacenze a 823 mila tonnellate alla fine di dicembre
14 gennaio 2025 | 15:00 | Alberto Grimelli
La corsa alla raccolta delle olive in Spagna a dicembre ha fruttato una produzione di 590 mila tonnellate, per una produzione cumulata (ottobre, novembre e dicembre) da 883 mila tonnellate di oli vergini di oliva, secondo i dati ufficiali del Ministero dell’agricoltura iberico.
Ipotizzando che vi siano da raccogliere ulteriori 500 mila tonnellate di oli di oliva, la produzione dovrebbe attestarsi a 1,383 milioni di tonnellate, ovvero circa 100 mila tonnellate in più di quanto preventivato dal Ministero dell’agricoltura spagnolo.
Vi sono però dubbi circa la possibilità che la Spagna possa raggiungere 1,4 milioni di tonnellate per il meteo inclemente che sta colpendo l’Andalusia proprio in questi giorni e che potrebbe far perdere olive e quindi prodotto.
Le vendite a dicembre di olio di oliva spagnolo sono state di 87 mila tonnellate, a cui si aggiungono circa 15 mila tonnellate di olio importato e rivenduto.
Lo stock spagnolo di olio di oliva vergine, 823 mila tonnellate a potrebbe quindi facilmente arrivare a 1,1 milioni di tonnellate a fine gennaio, garantendo quindi la piena autosufficienza fino alla nuova campagna olearia a novembre 2025, senza però ulteriori giacenze a fare da compensazione.
La produzione di febbraio servirà quindi a formare non tanto lo stock tecnico a garantire la copertura della commercializzazione 2025, quanto la relativa tranquillità degli operatori, con la relativa sicurezza che non si creino le condizioni per ondate speculative.
Potrebbero interessarti
Mondo
Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva
L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025
06 novembre 2025 | 09:00
Mondo
La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone
Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione
04 novembre 2025 | 12:00
Mondo
Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva
Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22
04 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Gli oli di semi sono il nemico della dieta americana e devono dare spazio all’olio d’oliva
Il messaggio del segretario alla salute dell'Amministrazione Trump, Robert F. Kennedy Jr., apre spazi enormi per il mercato dell'olio di oliva negli Stati Uniti che potrebbe innescare il più grande balzo nella storia del settore
04 novembre 2025 | 10:00 | Vilar Juan
Mondo
Un esoscheletro per facilitare la potatura dell'olivo
L'esoscheletro utilizza la robotica e l'intelligenza artificiale (AI) per ottimizzare il lavoro agricolo che richiede elevate qualifiche, come la potatura. Presto occhiali a realtà aumentata che, attraverso l’intelligenza artificiale, aiuteranno il potatore in tempo reale
04 novembre 2025 | 09:00
Mondo
Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba
La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui
03 novembre 2025 | 09:00