Mondo

La Tunisia pronta a esportare quasi 300 mila tonnellate di olio di oliva

La Tunisia pronta a esportare quasi 300 mila tonnellate di olio di oliva

Le rese più basse di quanto auspicato e un rallentamento delle operazioni di raccolta per il brusco abbassamento dei prezzi probabilmente faranno rivedere le stime produttiv iniziali. Ottimismo sull'export

08 gennaio 2025 | 15:00 | T N

Ezzedine Chalghaf, responsabile della Direzione generale per la produzione agricola presso il Ministero dell’Agricoltura tunisino, ha dichiarato che la produzione di olio di oliva dovrebbe arrivare quasi a 340 mila tonnellate.

Si tratta quindi di una revisione della stima al ribasso, visto che la quota di 340 mila tonnellate, in dichiarazioni precedenti, era data per assodata.

Le rese più basse di quanto auspicato e un rallentamento delle operazioni di raccolta per il brusco abbassamento dei prezzi probabilmente faranno rivedere le stime iniziali.

Le previsioni commerciali, però, sono molto ottimistiche.

Ezzedine Chalghaf stima che l'85% della produzione tunisina di olio di oliva sarà destinata all'export. Si tratta quindi di una cifra di 289 mila tonnellate. Un volume capace di influenzare le dinamiche di mercato.

Il governo tunisino ha varato alcune misure per cercare proprio di dare una spinta all'olivicoltura nazionale, tra cui un aumento della capacità di stoccaggio con l'Ufficio nazionale dell'olio (ONH), e la concessione a tutti i partecipanti di un premio di stoccaggio mensile di 100 dinari / tonnellata, per tre mesi, oltre a una somma aggiuntiva di 10 dinari al mese, per gli agricoltori, per ogni tonnellata aggiuntiva.

I crediti sono stati concessi anche agli agricoltori, agli esportatori e ai trasformatori, facilitando le condizioni di finanziamento della stagione.

Potrebbero interessarti

Mondo

Nuove varietà di olivo per il futuro della coltura a livello mondiale

Un nuovo studio, che ha il sostegno istituzionale ed economico del Consiglio provinciale di Jaen e della Caja Rural de Jaén, cerca di sviluppare varietà di olivo più redditizie, versatili e adattabili alle sfide economiche e climatiche

08 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Aumenti degli aiuti per l'olivicoltura di montagna

La Commissione europea ha proposto nella sua nuova proposta della PAC un aumento degli aiuti destinati a settori vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, come gli oliveti di montagna

08 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Le mani della Spagna sull'olio di oliva tunisino

Durante il mese di agosto 2025, la Spagna si è posizionata come il principale acquirente di olio d'oliva tunisino, con il 39,9% delle esportazioni, seguito da Italia con meno della metà (17,8%)

07 novembre 2025 | 10:00

Mondo

Vietnam: un mercato aperto all'olio di oliva

L'Italia continua a godere di un forte riconoscimento nella mente del consumatore locale ma la Spagna continua a guidare il mercato con una quota del 69% nel 2025

06 novembre 2025 | 09:00

Mondo

La perdita di produttività agricola a causa del degrado del suolo: fame per 1,7 miliardi di persone

Ecco l'analisi più completa fino ad oggi su come il degrado del territorio influisce sui raccolti, identificando gli hotspot di vulnerabilità globali ed esaminando dove queste perdite si intersecano con la povertà, la fame e altre forme di malnutrizione

04 novembre 2025 | 12:00

Mondo

Serve una catena del valore più equilibrata ed equa nel mondo dell'olio di oliva

Nella campagna 2024/2025 record produttivo globale storico di 3,575 milioni di tonnellate di olio d'oliva e 3,318 milioni di tonnellate di olive da tavola. L'attuale produzione di olio d'oliva supera del 5% il precedente record dal 2021/22

04 novembre 2025 | 11:00